domenica, Marzo 23, 2025

CANGINI BENNE spegne 30 candeline, il messaggio di Giorgio Cangini

Must read

In occasione del trentesimo compleanno della Cangini Benne, Giorgio Cangini ha voluto divulgare un messaggio che riportiamo di seguito.

“In occasione del 30° anniversario della Cangini Benne vorrei esprimere la mia gratitudine a tutti voi che avete contribuito durante tutti questi anni alla crescita della nostra azienda.

E’ passato molto tempo da quando insieme a mio fratello Davide abbiamo iniziato l’attività. Eravamo giovani ma con le idee chiare, volevamo arrivare lontano, costruire un’attività solida e duratura. Ma la realtà ha superato le nostre migliori aspettative.

Sfogliando i vecchi cataloghi ho potuto toccare con mano quanto sia cresciuta e cambiata la Cangini da allora. Prima le benne, poi le attrezzature e gli attacchi rapidi, progettati e realizzati interamente da noi. Da pochi pezzi, oggi il nostro catalogo è fornito di oltre 70 prodotti e 500 modelli.

Siamo partiti come piccola realtà che forniva il mercato italiano, ed oggi esportiamo in 42 paesi del mondo. L’idea che le nostre attrezzature siano utilizzate e apprezzate nei cantieri di tutto il mondo mi rende orgoglioso.

Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro di tutti.

Un sentito ringraziamento a voi dipendenti e collaboratori, per il prezioso contributo.

Grazie ai consulenti e fornitori, che condividete con noi le vostre idee e competenze.

Vorrei poi ringraziare tutti voi clienti. Grazie per averci scelti e per aver riposto in noi la vostra fiducia. In voi spesso abbiamo trovato degli ottimi amici e validi partner.

Un grande grazie a tutti coloro che in qualche modo ci hanno sostenuti in questi 30 anni.

Sono certo che con la stessa passione e lo stesso entusiasmo di sempre ci ritroveremo a festeggiare altri compleanni insieme”.

Giorgio Cangini

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag