lunedì, Novembre 3, 2025

CIFA avvia una nuova dealership nel Sud Italia con Refresh

Must read

CIFA – leader nella progettazione e produzione di macchinari per l’industria del calcestruzzo – e Refresh – nuova realtà nata all’interno del Gruppo Mecar – storica organizzazione leader nel trasporto su gomma – hanno firmato un contratto di concessione per la vendita nelle regioni di Puglia, Campania e Basilicata dei modelli CIFA di pompe autocarrate, betonpompe, autobetoniere, pompe stazionarie, bracci di distribuzione e macchine per il tunneling.

CIFA sceglie i propri concessionari in un’ottica di piena collaborazione, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei clienti. Grazie all’esperienza di CIFA e del Gruppo Mecar, la nuova partnership mira all’ampliamento del business nelle regioni del Sud Italia, aree tradizionalmente legate al brand CIFA.

Così Marco Polastri, Direttore Vendite di CIFA: “L’Italia è sempre stata e continua a essere un mercato strategico per CIFA, negli ultimi anni si sono registrati significativi segnali di ripresa; un trend positivo che siamo sicuri proseguirà anche grazie a questa collaborazione con Refresh”. Salvatore Menniti, Head of Area Europa, ha sottolineato che “nel mercato domestico, il Centro-Sud Italia è sempre stato un’area estremamente vitale per il consolidamento e lo sviluppo del business di CIFA. Siamo lieti di questo accordo commerciale siglato con un’organizzazione più che consolidata nel territorio”.

Il General Manager di Refresh, Matteo Gennari, ha commentato spiegando che “Refresh nasce all’interno dell’ecosistema Mecar S.p.A. ed è dedicata al mondo CIFA. Siamo da sempre il service provider di riferimento per tutto il mondo del trasporto e della logistica e da oggi, grazie a questa nuova realtà e alle competenze tecnico-manageriali delle risorse dedicate, allarghiamo la gamma dei servizi a uno dei settori da noi ritenuto particolarmente strategico. È ormai un dato di fatto che i clienti sono sempre più focalizzati sulla ricerca di un partner che li supporti a 360° nelle attività del proprio business e che garantisca loro un focus di alto livello sul concetto di up-time del veicolo”.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag