sabato, Luglio 12, 2025

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della nuova unità

Must read

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il nuovo reattore VVER-1200 dell’unità 4 della centrale nucleare di Leningrado II. Ad oggi l’infrastruttura energetica si compone di quattro unità, due delle quali (la 3 e la 4) sono già operative con reattori sovietici RBMK-1000, mentre le altre due (la 5 e la 6) sono in fase di costruzione.

Ogni reattore ha una capacità di circa 1085 MW, contribuendo significativamente alla produzione di energia elettrica e al teleriscaldamento delle aree circostanti.

Leggi anche: In Russia inizia la costruzione della centrale nucleare Smolensk-II.

Il calcestruzzo della piastra di fondazione dell’edificio del reattore è una delle fasi più importanti della sua costruzione.  La resistenza e la durata dell’edificio, l’integrità delle sue strutture edilizie, il funzionamento affidabile di sistemi e attrezzature, compreso il reattore, dipendono dalla qualità della miscela di calcestruzzo e dalla qualità del lavoro.

Per realizzare una lastra di 2.100 metri quadrati saranno impiegati quasi 5.500 metri cubi di calcestruzzo.  Una volta completate le fondamenta, si procederà con la costruzione dei contenimenti interno ed esterno dell’edificio del reattore, il montaggio dei soffitti e l’installazione delle apparecchiature.

Il progetto fa parte del piano russo mirato ad aumentare la quota di energia nucleare nel mix energetico nazionale. I lavori sono affidati a Rosatom che quest’anno avvierà la costruzione di unità sostitutive presso le centrali nucleari di Smolensk, Kola e di Beloyarsk, nella regione di Sverdlovsk. Nei prossimi vent’anni la società lavorerà inoltre in nuovi siti in Siberia, nella regione degli Urali e in estremo oriente. 

Concrete News vi invita alla prima edizione della Nuclear Power Expo, in programma a Piacenza dal 21 al 23 Maggio 2025.

In Primo Piano

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Latest articles

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

More articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Tag