sabato, Novembre 22, 2025

CDP conferma la leadreship “green” di HeidelbergCement

Must read

HeidelbergCement conferma la propria leadership in tema di cambiamento climatico ottenendo la classificazione “A” della CDP

L’organizzazione non-profit ambientale globale CDP ha riconosciuto ancora una volta le attività di HeidelbergCement come una delle aziende leader a livello mondiale nella riduzione delle emissioni, nel contenimento dei rischi climatici e nello sviluppo di un’economia a basse emissioni di carbonio. HeidelbergCement è riuscita a mantenere la propria posizione di eccellenza dell’anno scorso e resta in testa nel settore del cemento.

“La classificazione A della CDP, che abbiamo ricevuto per il secondo anno di fila, riconosce i nostri enormi sforzi nel cammino per ridurre le nostre emissioni in modo significativo”, ha detto il Dr. Dominik von AchtenPresidente del Consiglio di Amministrazione. “I nostri obiettivi di riduzione ambiziosi fissati per il 2025 e l’impegno di raggiungere le zero emissioni al più tardi entro il 2050 sono alla base di tutte le nostre azioni. “

Di recente, HeidelbergCement ha rivisto i propri obiettivi per il clima, stabilendone di più ambiziosi. Entro il 2025, l’azienda punta a ridurre le emissioni specifiche nette di CO2 a meno di 525 kg per tonnellata di materiale cementizio. Questa cifra corrisponde a una riduzione del 30% rispetto al 1990 e in precedenza era stata indicata come obiettivo raggiungibile solamente entro il 2030. L’azienda si è anche impegnata a offrire calcestruzzo a zero emissioni entro il 2050 al più tardi.

Nel 2020, oltre 9600 aziende hanno condiviso i loro dati con la CDP. Di queste, a sole 270 aziende in tutto il mondo, delle quali 16 si trovano in Germania, è stata riconosciuta la classificazione A, la più alta, per la loro performance in materia di cambiamento climatico. Nel processo di classificazione annuale, CDP usa una metodologia dettagliata e indipendente per valutare la performance ambientale delle aziende, assegnando punteggi da A a D-. Questi punteggi si basano sulla completezza dei dati condivisi, sulla consapevolezza e sulla gestione dei rischi ambientali e sulla dimostrazione delle buone pratiche, come ad esempio la definizione di obiettivi ambiziosi e significativi. Le aziende che non condividono dati o che non forniscono informazioni sufficienti vengono classificate con la lettera F.

La lista completa dei punteggi CDP di quest’anno in tutte le categorie è disponibile al seguente link: https://www.cdp.net/en/companies/companies-scores 

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag