venerdì, Marzo 21, 2025

La malta strutturale ad alta resistenza CRONO di Ecobeton

Must read

CRONO di EcoBeton è una malta strutturale ad alta resistenza, polimero-modificata, fibrorinforzata, a presa rapida per la riparazione del calcestruzzo. Il prodotto è progettato per consentire una riparazione rapida e affidabile di pavimentazioni in calcestruzzo. Applicabile da 0 a 10 cm, è a bassissimo ritiro: queste proprietà velocizzano la preparazione del supporto e riducono i tempi di applicazione dell’intero lavoro, consentendo la riapertura al traffico in tempi brevissimi.
Ecosostenibile, Crono é composto da cemento naturale e da cemento CSA a basso impatto ambientale.

Dopo appena 3 ore è in grado di sopportare traffico pesante, come aerei di linea e automezzi industriali. Questo grazie anche a componenti particolari nella sua miscela, come le fibre in ferro-cromo da 1 cm. CRONO è applicabile da 0 fino a 10 cm di spessore: Questo ne consente l’utilizzo in diverse condizioni, anche grazie all’ausilio degli additivi monouso che ne velocizzano o rallentano il tempo di presa e lo rendono autolivellante. Inoltre crono rilfette a pieno la visione ecologica di Ecobeton. Partendo dai suoi componenti principali, quali il cemento naturale, il cemento CSA e i polimeri non derivati dal petrolio fino al secchio realizzato in plastica riciclata.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag