domenica, Maggio 18, 2025

CDE, al Bauma i 30 anni di un genio ingegneristico

Must read

Il Bauma di quest’anno ospiterà una significativa celebrazione dell’eccellenza ingegneristica trentennale di CDE, fornitore globale di soluzioni per la lavorazione a umido di sabbia e aggregati per i settori delle cave e del riciclaggio. L’importante anniversario arriva insieme al traguardo dei 100 milioni di tonnellate di inerti da costruzione, demolizione e scavo trattati a livello globale dagli impianti CDE.

Fin dalla sua fondazione, nel 1992, CDE ha fornito con successo oltre 2.000 soluzioni collaudate in oltre 100 paesi. Oggi impiega oltre 500 esperti focalizzati esclusivamente sulla lavorazione a umido, inclusi oltre 120 ingegneri con oltre 1.000 anni di esperienza nel settore. Tra i campioni di sostenibilità che hanno contribuito al successo tecnologico di CDE ci sono le aziende nordiche Velde Pukk, titolare del più grande impianto di trattamento a umido del mondo per rifiuti inerti, con sede a Stavanger e l’autorevole Mattsson AB, con sede e impianto nei pressi di Stoccolma, in cui si riesce attualmente a recuperare quasi il 100% dei rifiuti inerti in entrata dalle discariche di materiali. Alcuni degli impianti di riciclaggio più avanzati progettati da CDE si trovano nella Svizzera tedesca, dove ad esempio si trattano 200 tonnellate per una gamma di materie prime seconde che comprendono materiali di scavo e residui ferroviari. Le soluzioni di CDE stanno trasformando anche l’economia circolare in Francia, attraverso partnership con i pionieri del riciclaggio come Sodextra e Pélichet Albert.

Al Bauma di quest’anno, CDE si concentrerà sulle sue innovazioni più recenti nel settore del riciclaggio di inerti per il mercato europeo. Commentando la storia di questa grande eccellenza tecnologica, Eunan Kelly, responsabile dello sviluppo del business per l’Europa settentrionale e occidentale, afferma che “l’eredità di CDE nel settore della lavorazione a umido e la concomitanza del Bauma sono strettamente interrelati. Questa fiera importantissima ha svolto un ruolo cruciale nella storia di CDE. Ha ospitato la maggior parte delle anteprime di prodotto nei nostri 30 anni di storia per innovazioni che continuano a guidare CDE nella sua missione di creare un futuro più sostenibile”.

CDE sarà presente al Bauma 2022 di Monaco di Baviera, dal 24 al 30 ottobre (stand 528 Hall B2).

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag