martedì, Settembre 2, 2025

Betonrossi, certificato CSC Bronze anche l’impianto di Cernusco sul Naviglio

Must read

Dopo la certificazione dell’impianto di Piacenza, ottenuta nel 2022, Betonrossi raddoppia, con l’ottenimento del Certificato CSC Bronze anche per l’impianto milanese di Cernusco sul Naviglio. L’annuncio arriva dal profilo Linkedin dell’azienda, che contiene anche alcune dichiarazioni importanti e dettagli di rilievo che sanciscono questo importante traguardo per il produttore italiano leader nello sviluppo di calcestruzzi preconfezionati all’avanguardia.

Betonrossi certificato CSC Bronze


“Questo nuovo importante riconoscimento è una chiara testimonianza dell’impegno Betonrossi verso pratiche sostenibili e di eccellenza nell’industria del calcestruzzo” ha dichiarato Cynthia Imesch, Coordinatrice e Responsabile della Sostenibilità del Concrete Sustainability Council.

Il Concrete Sustainability Council è un’associazione creata dai maggiori produttori mondiali di cemento e calcestruzzo, che ha promosso questa certificazione internazionale per valorizzare le pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale dell’intera catena di fornitura.

Betonrossi certificato CSC Bronze


Lo schema internazionale CSC certifica la gestione responsabile della produzione di calcestruzzo, promuovendo i valori di sostenibilità dell’industria e del prodotto con un approccio comune, neutrale e trasparente, per valorizzare un rigoroso sistema di tracciamento di tutte le attività e dei progressi compiuti.
In Italia è Federbeton ad occuparsi del supporto tecnico-applicativo alle aziende che intendono certificarsi e della gestione dei rapporti con gli organismi di certificazione.

Betonrossi certificato CSC Bronze


“Betonrossi Spa crede nelle pratiche sostenibili per il calcestruzzo e nell’importanza delle certificazioni – afferma Antonio Costa, amministratore delegato Betonrossi (Gruppo Cementi Rossi) – Queste rappresentano non solo un nuovo valore aggiunto per i nostri clienti, ma anche l’evidenza concreta dell’impegno a costruire un futuro più sostenibile”.

In Primo Piano

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Latest articles

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

More articles

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Tag