venerdì, Aprile 18, 2025

Betonrossi, certificato CSC Bronze anche l’impianto di Cernusco sul Naviglio

Must read

Dopo la certificazione dell’impianto di Piacenza, ottenuta nel 2022, Betonrossi raddoppia, con l’ottenimento del Certificato CSC Bronze anche per l’impianto milanese di Cernusco sul Naviglio. L’annuncio arriva dal profilo Linkedin dell’azienda, che contiene anche alcune dichiarazioni importanti e dettagli di rilievo che sanciscono questo importante traguardo per il produttore italiano leader nello sviluppo di calcestruzzi preconfezionati all’avanguardia.

Betonrossi certificato CSC Bronze


“Questo nuovo importante riconoscimento è una chiara testimonianza dell’impegno Betonrossi verso pratiche sostenibili e di eccellenza nell’industria del calcestruzzo” ha dichiarato Cynthia Imesch, Coordinatrice e Responsabile della Sostenibilità del Concrete Sustainability Council.

Il Concrete Sustainability Council è un’associazione creata dai maggiori produttori mondiali di cemento e calcestruzzo, che ha promosso questa certificazione internazionale per valorizzare le pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale dell’intera catena di fornitura.

Betonrossi certificato CSC Bronze


Lo schema internazionale CSC certifica la gestione responsabile della produzione di calcestruzzo, promuovendo i valori di sostenibilità dell’industria e del prodotto con un approccio comune, neutrale e trasparente, per valorizzare un rigoroso sistema di tracciamento di tutte le attività e dei progressi compiuti.
In Italia è Federbeton ad occuparsi del supporto tecnico-applicativo alle aziende che intendono certificarsi e della gestione dei rapporti con gli organismi di certificazione.

Betonrossi certificato CSC Bronze


“Betonrossi Spa crede nelle pratiche sostenibili per il calcestruzzo e nell’importanza delle certificazioni – afferma Antonio Costa, amministratore delegato Betonrossi (Gruppo Cementi Rossi) – Queste rappresentano non solo un nuovo valore aggiunto per i nostri clienti, ma anche l’evidenza concreta dell’impegno a costruire un futuro più sostenibile”.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag