domenica, Febbraio 23, 2025

Betonrossi, certificato CSC Bronze anche l’impianto di Cernusco sul Naviglio

Must read

Dopo la certificazione dell’impianto di Piacenza, ottenuta nel 2022, Betonrossi raddoppia, con l’ottenimento del Certificato CSC Bronze anche per l’impianto milanese di Cernusco sul Naviglio. L’annuncio arriva dal profilo Linkedin dell’azienda, che contiene anche alcune dichiarazioni importanti e dettagli di rilievo che sanciscono questo importante traguardo per il produttore italiano leader nello sviluppo di calcestruzzi preconfezionati all’avanguardia.

Betonrossi certificato CSC Bronze


“Questo nuovo importante riconoscimento è una chiara testimonianza dell’impegno Betonrossi verso pratiche sostenibili e di eccellenza nell’industria del calcestruzzo” ha dichiarato Cynthia Imesch, Coordinatrice e Responsabile della Sostenibilità del Concrete Sustainability Council.

Il Concrete Sustainability Council è un’associazione creata dai maggiori produttori mondiali di cemento e calcestruzzo, che ha promosso questa certificazione internazionale per valorizzare le pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale dell’intera catena di fornitura.

Betonrossi certificato CSC Bronze


Lo schema internazionale CSC certifica la gestione responsabile della produzione di calcestruzzo, promuovendo i valori di sostenibilità dell’industria e del prodotto con un approccio comune, neutrale e trasparente, per valorizzare un rigoroso sistema di tracciamento di tutte le attività e dei progressi compiuti.
In Italia è Federbeton ad occuparsi del supporto tecnico-applicativo alle aziende che intendono certificarsi e della gestione dei rapporti con gli organismi di certificazione.

Betonrossi certificato CSC Bronze


“Betonrossi Spa crede nelle pratiche sostenibili per il calcestruzzo e nell’importanza delle certificazioni – afferma Antonio Costa, amministratore delegato Betonrossi (Gruppo Cementi Rossi) – Queste rappresentano non solo un nuovo valore aggiunto per i nostri clienti, ma anche l’evidenza concreta dell’impegno a costruire un futuro più sostenibile”.

In Primo Piano

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

Latest articles

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Deltapav

La società Deltapav, specializzata nella fornitura e posa di pavimentazioni in calcestruzzo ad alto contenuto tecnologico, è stata acquisita da Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi,...

Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti

Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in...

Ordine record per JCB: consegna prevista di 700 mezzi a Boels

Boels Rental, uno dei “principi” europei del noleggio di macchinari e attrezzature per il cantiere e l’industria, ha siglato il più grande ordine della...

Tag