martedì, Aprile 29, 2025

Parte oggi BAUMA China 2024. Tutte le aree tematiche e le aziende italiane. Torna anche lo stand Unacea

Must read

Torna – dopo una pausa di ben quattro anni dovuta alla pandemia di Covid-19 – l’appuntamento con BAUMA China, in partenza oggi, martedì 26 novembre, sino a venerdì 29 presso lo Shanghai New International Expo Center. Oltre 3.400 espositori nazionali e internazionali si riuniranno all’interno del polo espositivo che copre circa 330.000 metri quadrati, per mostrare le proposte più innovative destinate al settore delle costruzioni e dell’industria mineraria. Sono attesi oltre 200.000 visitatori provenienti da oltre 130 paesi e regioni per partecipare all’evento a Shanghai che fa parte della “galassia Bauma”.

Sono 12 i temi cardine dell’evento, che suddividono anche la distribuzione geografica degli stand espositivi. I mezzi d’opera, le macchine movimento terra, le macchine per la costruzione di infrastrutture stradali e i macchinari e le attrezzature per il sollevamento occupano l’area espositiva esterna e i padiglioni E1, E2, N1 e W3.
Le attrezzature e gli utensili da costruzione, le casseforme e i ponteggi saranno invece protagonisti del padiglione E3.

L’estrazione mineraria sarà l’argomento principe dei padiglioni E5 ed E6, mentre le aziende che lavorano nella produzione di materiali da costruzione saranno ospitate all’interno del padiglione E7.
Ingegneria della trasmissione e tecnologia dei fluidi – ambito industriale che vede il nostro Paese tra i maggiori player di riferimento a livello globale – sarà protagonista del padiglione N1-N6 di parte del padiglione E7, del EE e del W5.

La più grande area espositiva – quella dei veicoli da costruzione, delle macchine movimento terra, stradale e del sollevamento – riunisce, naturalmente, molti produttori di riferimento nazionali, tra cui XCMG, Sany, Zoomlion, SDLG, Longking, Shantui, CRCHI, Dingli, Lovol, che presenteranno gli ultimi sviluppi delle aziende cinesi che operano in questo settore. Allo stesso tempo, aziende di fama internazionale come Caterpillar, Wirtgen, Terex, Manitou, Manitowoc, Bomag, Ammann, Skyjack, Haulotte e Hidromek porteranno le loro tecnologie all’avanguardia e prodotti innovativi, all’interno della stessa area espositiva. Altre aziende provenienti da Germania, Italia e Turchia parteciperanno alla mostra internazionale. E proprio parlando di Italia, di seguito potrete consultare l’elenco completo di aziende italiane che parteciperanno a BAUMA China direttamente con il proprio marchio, disposte in ordine alfabetico.

Ailiauto Italia Srl, Carmix Spa, Casappa Spa, Cgr Ghinassi, Demac Srl, Euroricambi Spa, Faresin Industries, Fluid Press Srl, Fox Srl, Hansa TMP Srl, HBS Srl, Hydronit Srl, Idromeccanica Bertolini Spa, Indeco, Jekko, Marzocchi Pompe, MB Crusher, Minitop, Nordimpianti System Srl, Oleoweb Srl, O.P. Srl, Parmafluid Srl, PMP Pro-Mec Spa, Progress Group, Rastelli Raccordi Commerciale Srl, Reggiana Riduttori, Simex Srl, Stucchi Spa, Unacea.

La collettiva italiana di Unacea sarà presente con un padiglione dedicato, in rappresentanza delle aziende produttrici di macchine, attrezzature, componenti e tecnologie per il mondo delle costruzioni. “La partecipazione di Unacea con i padiglioni espositivi di settore al circuito delle fiere Bauma nel mondo è ormai un caposaldo della nostra attività associativa che mira alla valorizzazione e alla promozione del made in Italy di settore nel mondo – ha dichiarato Michele Vitulano, presidente di Unacea – Il ritorno del Padiglione Unacea a Bauma China dopo la pausa forzata della scorsa edizione rappresenta un’importante opportunità per le aziende italiane di entrare e consolidarsi in tutti i mercati asiatici”.

In Primo Piano

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Latest articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

More articles

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Sogin, al via lo smantellamento del Radwaste nella centrale nucleare del Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l’esercizio...

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

Tag