mercoledì, Luglio 30, 2025

Parte oggi BAUMA China 2024. Tutte le aree tematiche e le aziende italiane. Torna anche lo stand Unacea

Must read

Torna – dopo una pausa di ben quattro anni dovuta alla pandemia di Covid-19 – l’appuntamento con BAUMA China, in partenza oggi, martedì 26 novembre, sino a venerdì 29 presso lo Shanghai New International Expo Center. Oltre 3.400 espositori nazionali e internazionali si riuniranno all’interno del polo espositivo che copre circa 330.000 metri quadrati, per mostrare le proposte più innovative destinate al settore delle costruzioni e dell’industria mineraria. Sono attesi oltre 200.000 visitatori provenienti da oltre 130 paesi e regioni per partecipare all’evento a Shanghai che fa parte della “galassia Bauma”.

Sono 12 i temi cardine dell’evento, che suddividono anche la distribuzione geografica degli stand espositivi. I mezzi d’opera, le macchine movimento terra, le macchine per la costruzione di infrastrutture stradali e i macchinari e le attrezzature per il sollevamento occupano l’area espositiva esterna e i padiglioni E1, E2, N1 e W3.
Le attrezzature e gli utensili da costruzione, le casseforme e i ponteggi saranno invece protagonisti del padiglione E3.

L’estrazione mineraria sarà l’argomento principe dei padiglioni E5 ed E6, mentre le aziende che lavorano nella produzione di materiali da costruzione saranno ospitate all’interno del padiglione E7.
Ingegneria della trasmissione e tecnologia dei fluidi – ambito industriale che vede il nostro Paese tra i maggiori player di riferimento a livello globale – sarà protagonista del padiglione N1-N6 di parte del padiglione E7, del EE e del W5.

La più grande area espositiva – quella dei veicoli da costruzione, delle macchine movimento terra, stradale e del sollevamento – riunisce, naturalmente, molti produttori di riferimento nazionali, tra cui XCMG, Sany, Zoomlion, SDLG, Longking, Shantui, CRCHI, Dingli, Lovol, che presenteranno gli ultimi sviluppi delle aziende cinesi che operano in questo settore. Allo stesso tempo, aziende di fama internazionale come Caterpillar, Wirtgen, Terex, Manitou, Manitowoc, Bomag, Ammann, Skyjack, Haulotte e Hidromek porteranno le loro tecnologie all’avanguardia e prodotti innovativi, all’interno della stessa area espositiva. Altre aziende provenienti da Germania, Italia e Turchia parteciperanno alla mostra internazionale. E proprio parlando di Italia, di seguito potrete consultare l’elenco completo di aziende italiane che parteciperanno a BAUMA China direttamente con il proprio marchio, disposte in ordine alfabetico.

Ailiauto Italia Srl, Carmix Spa, Casappa Spa, Cgr Ghinassi, Demac Srl, Euroricambi Spa, Faresin Industries, Fluid Press Srl, Fox Srl, Hansa TMP Srl, HBS Srl, Hydronit Srl, Idromeccanica Bertolini Spa, Indeco, Jekko, Marzocchi Pompe, MB Crusher, Minitop, Nordimpianti System Srl, Oleoweb Srl, O.P. Srl, Parmafluid Srl, PMP Pro-Mec Spa, Progress Group, Rastelli Raccordi Commerciale Srl, Reggiana Riduttori, Simex Srl, Stucchi Spa, Unacea.

La collettiva italiana di Unacea sarà presente con un padiglione dedicato, in rappresentanza delle aziende produttrici di macchine, attrezzature, componenti e tecnologie per il mondo delle costruzioni. “La partecipazione di Unacea con i padiglioni espositivi di settore al circuito delle fiere Bauma nel mondo è ormai un caposaldo della nostra attività associativa che mira alla valorizzazione e alla promozione del made in Italy di settore nel mondo – ha dichiarato Michele Vitulano, presidente di Unacea – Il ritorno del Padiglione Unacea a Bauma China dopo la pausa forzata della scorsa edizione rappresenta un’importante opportunità per le aziende italiane di entrare e consolidarsi in tutti i mercati asiatici”.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag