martedì, Aprile 29, 2025

Alle porte del futuro d’Europa

Must read

Stiamo ultimando il numero 2/2024 di Concrete News (Marzo-Maggio), che contiene, tra le altre tematiche, una guida all’imminente GIC-EXPO, che riunirà, in un’unica location, tutti i protagonisti della filiera del calcestruzzo e degli inerti da costruzione e demolizione.

Sarà un numero denso di contenuti, di cui non anticipiamo i dettagli, per conservare un’opportuna attesa. Un numero che, vi garantiamo, non vi lascerà delusi.

Vi anticipiamo un servizio, che abbiamo realizzato con la collaborazione dell’ufficio comunicazione della società BBT SE, l’ente societario europeo deputato alla realizzazione della Galleria di Base del Brennero. Riveleremo ai nostri lettori lo stato attuale dei lavori, per un’opera chiave nell’ambito delle vie di comunicazione del “vecchio continente”, che rientra tra i piani, numerosi e diversificati, del Corridoio Scandinavia-Mediterraneo, nel contesto delle reti TEN-T.

Leggi anche: Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Con un sistema di gallerie che si sviluppa per una lunghezza complessiva di 230 km, l’opera, ad oggi, ha già visto scavi complessivi per 163 km. Nel particolare: 65 km di gallerie transito treni; 55 km di cunicoli esplorativi; altre gallerie di accesso, cunicoli di soccorso e gallerie logistiche per 43 km, in Austria e in Italia.

Lotto H41 Sill Gorge-Pfons. Produzione dei conci prefabbricati nella fabbrica di Ahrental, all’interno del lotto di costruzione.

Dei sette lotti totali che interessano il progetto, ne sono stati già ultimati tre. Analizzeremo tutto il progetto, nel dettaglio, sul prossimo numero di Concrete News, fotografato in un’istantanea aggiornata alla fine del mese di gennaio.

Concrete News vi invita alla quinta edizione del GIC 2024

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag