domenica, Novembre 2, 2025

Alle porte del futuro d’Europa

Must read

Stiamo ultimando il numero 2/2024 di Concrete News (Marzo-Maggio), che contiene, tra le altre tematiche, una guida all’imminente GIC-EXPO, che riunirà, in un’unica location, tutti i protagonisti della filiera del calcestruzzo e degli inerti da costruzione e demolizione.

Sarà un numero denso di contenuti, di cui non anticipiamo i dettagli, per conservare un’opportuna attesa. Un numero che, vi garantiamo, non vi lascerà delusi.

Vi anticipiamo un servizio, che abbiamo realizzato con la collaborazione dell’ufficio comunicazione della società BBT SE, l’ente societario europeo deputato alla realizzazione della Galleria di Base del Brennero. Riveleremo ai nostri lettori lo stato attuale dei lavori, per un’opera chiave nell’ambito delle vie di comunicazione del “vecchio continente”, che rientra tra i piani, numerosi e diversificati, del Corridoio Scandinavia-Mediterraneo, nel contesto delle reti TEN-T.

Leggi anche: Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Con un sistema di gallerie che si sviluppa per una lunghezza complessiva di 230 km, l’opera, ad oggi, ha già visto scavi complessivi per 163 km. Nel particolare: 65 km di gallerie transito treni; 55 km di cunicoli esplorativi; altre gallerie di accesso, cunicoli di soccorso e gallerie logistiche per 43 km, in Austria e in Italia.

Lotto H41 Sill Gorge-Pfons. Produzione dei conci prefabbricati nella fabbrica di Ahrental, all’interno del lotto di costruzione.

Dei sette lotti totali che interessano il progetto, ne sono stati già ultimati tre. Analizzeremo tutto il progetto, nel dettaglio, sul prossimo numero di Concrete News, fotografato in un’istantanea aggiornata alla fine del mese di gennaio.

Concrete News vi invita alla quinta edizione del GIC 2024

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag