sabato, Novembre 15, 2025

Al via il 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri

Must read

Si aprono oggi a Catania i lavori del 67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, un evento storico che coincide con il centenario dall’istituzione dell’Albo degli Ingegneri. Con il titolo “Mete. 100 anni e oltre”, questo tavolo tecnico si propone di esaminare il passato glorioso della categoria e allo stesso tempo di delineare un futuro innovativo per l’ingegneria italiana.

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), Angelo Domenico Perrini, sottolinea l’importanza di questo anniversario: “In questo lungo periodo, l’Ingegneria e la figura dell’ingegnere si sono affermati come un punto di riferimento della società italiana. Il Congresso rappresenta un importante momento di riflessione sui temi che coinvolgono la nostra categoria e ha lo scopo di definire le linee guida per il futuro. La nostra finalità è quella di incidere sulle scelte del legislatore, suggerendo idee e modalità di attuazione per favorire lo sviluppo del Paese”.

“Siamo pronti ad accogliere questo evento importante per la categoria – sottolinea Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania, Mauro Scaccianoce – Sarà un’occasione di incontro, confronto e condivisione di idee per professionisti, accademici e appassionati del settore. Condivideremo con i professionisti la guida al cambiamento verso un futuro migliore”.

Il Congresso sarà suddiviso in quattro moduli di discussione, “Green Building e transizione energetica”, “Ingegneria e fragilità del territorio”, “Equo compenso e codice dei contratti”, “Intelligenza artificiale e Industria 5.0”. I moduli saranno moderati dal giornalista Rai Gianluca Semprini.

Ad arricchire ulteriormente il dibattito, la partecipazione di numerosi ospiti prestigiosi, tra cui il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, i Ministri Adolfo Urso e Nello Musumeci e molti altri rappresentanti di istituzioni e enti di rilievo.

Questo evento storico promette di essere un momento di riflessione e di prospettiva per l’ingegneria italiana mentre si guarda verso il futuro dei progetti e delle sfide in questi settori vitali.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag