mercoledì, Agosto 6, 2025

A Intermat 2024 la conferenza “ReBuild Ukraine”

Must read

Nel fitto programma di eventi di Intermat 2024, tra conferenze, tavole rotonde e dimostrazioni degli espositori, spicca un incontro, organizzato per il 25 aprile, nel secondo giorno del ritorno, dopo sei anni di assenza, del salone francese delle costruzioni e delle soluzioni sostenibili per il mercato edile.

Si tratta della conferenza “ReBuild Ukraine“, organizzata da Intermat in collaborazione con Business France, agenzia nazionale per l’internazionalizzazione dell’economia francese e Premier Expo, organizzatore della fiera ReBuild Ukraine in Polonia. La conferenza, rivolta ai professionisti dei settori dell’edilizia e dell’energia, affronterà tutti i temi essenziali per il rafforzamento della nazione ucraina attraverso le opere di ricostruzione del territorio, che rivestono un’ottima opportunità per le aziende, gli investitori e i partner francesi e internazionali.

Leggi anche: Intermat Roadshow, la strada per reinventare il presente delle costruzioni non può più attendere

Nel corso del dibattito interverranno, tra gli altri, Pierre Heilbronn, inviato speciale della Francia per l’aiuto e la ricostruzione dell’Ucraina, Serhii Derkach, il vice ministro dello Sviluppo delle Comunità, dei Territori e delle Infrastrutture dell’Ucraina (partecipazione da confermare) e Vadym Omelchenko, ambasciatore dell’Ucraina in Francia.

In seguito agli interventi si svolgerà una tavola rotonda sui diversi aspetti pratici della ricostruzione dell’Ucraina, moderata da Romain Desthieux, direttore del progetto di ricostruzione di Business France, con interventi di Andrii Ivko, agenzia statale per la ricostruzione e lo sviluppo delle infrastrutture dell’Ucraina, Lev Partskhaladze, confederazione dei costruttori dell’Ucraina,  Kostiantyn Megem, rappresentante della regione di Chernihiv e Mykola Boyko, rappresentante della regione di Kiev.

Visita il sito internet ufficiale di Intermat per maggiori informazioni sulla manifestazione

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag