sabato, Novembre 15, 2025

A Intermat 2024 la conferenza “ReBuild Ukraine”

Must read

Nel fitto programma di eventi di Intermat 2024, tra conferenze, tavole rotonde e dimostrazioni degli espositori, spicca un incontro, organizzato per il 25 aprile, nel secondo giorno del ritorno, dopo sei anni di assenza, del salone francese delle costruzioni e delle soluzioni sostenibili per il mercato edile.

Si tratta della conferenza “ReBuild Ukraine“, organizzata da Intermat in collaborazione con Business France, agenzia nazionale per l’internazionalizzazione dell’economia francese e Premier Expo, organizzatore della fiera ReBuild Ukraine in Polonia. La conferenza, rivolta ai professionisti dei settori dell’edilizia e dell’energia, affronterà tutti i temi essenziali per il rafforzamento della nazione ucraina attraverso le opere di ricostruzione del territorio, che rivestono un’ottima opportunità per le aziende, gli investitori e i partner francesi e internazionali.

Leggi anche: Intermat Roadshow, la strada per reinventare il presente delle costruzioni non può più attendere

Nel corso del dibattito interverranno, tra gli altri, Pierre Heilbronn, inviato speciale della Francia per l’aiuto e la ricostruzione dell’Ucraina, Serhii Derkach, il vice ministro dello Sviluppo delle Comunità, dei Territori e delle Infrastrutture dell’Ucraina (partecipazione da confermare) e Vadym Omelchenko, ambasciatore dell’Ucraina in Francia.

In seguito agli interventi si svolgerà una tavola rotonda sui diversi aspetti pratici della ricostruzione dell’Ucraina, moderata da Romain Desthieux, direttore del progetto di ricostruzione di Business France, con interventi di Andrii Ivko, agenzia statale per la ricostruzione e lo sviluppo delle infrastrutture dell’Ucraina, Lev Partskhaladze, confederazione dei costruttori dell’Ucraina,  Kostiantyn Megem, rappresentante della regione di Chernihiv e Mykola Boyko, rappresentante della regione di Kiev.

Visita il sito internet ufficiale di Intermat per maggiori informazioni sulla manifestazione

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag