mercoledì, Ottobre 1, 2025

A Intermat 2024 la conferenza “ReBuild Ukraine”

Must read

Nel fitto programma di eventi di Intermat 2024, tra conferenze, tavole rotonde e dimostrazioni degli espositori, spicca un incontro, organizzato per il 25 aprile, nel secondo giorno del ritorno, dopo sei anni di assenza, del salone francese delle costruzioni e delle soluzioni sostenibili per il mercato edile.

Si tratta della conferenza “ReBuild Ukraine“, organizzata da Intermat in collaborazione con Business France, agenzia nazionale per l’internazionalizzazione dell’economia francese e Premier Expo, organizzatore della fiera ReBuild Ukraine in Polonia. La conferenza, rivolta ai professionisti dei settori dell’edilizia e dell’energia, affronterà tutti i temi essenziali per il rafforzamento della nazione ucraina attraverso le opere di ricostruzione del territorio, che rivestono un’ottima opportunità per le aziende, gli investitori e i partner francesi e internazionali.

Leggi anche: Intermat Roadshow, la strada per reinventare il presente delle costruzioni non può più attendere

Nel corso del dibattito interverranno, tra gli altri, Pierre Heilbronn, inviato speciale della Francia per l’aiuto e la ricostruzione dell’Ucraina, Serhii Derkach, il vice ministro dello Sviluppo delle Comunità, dei Territori e delle Infrastrutture dell’Ucraina (partecipazione da confermare) e Vadym Omelchenko, ambasciatore dell’Ucraina in Francia.

In seguito agli interventi si svolgerà una tavola rotonda sui diversi aspetti pratici della ricostruzione dell’Ucraina, moderata da Romain Desthieux, direttore del progetto di ricostruzione di Business France, con interventi di Andrii Ivko, agenzia statale per la ricostruzione e lo sviluppo delle infrastrutture dell’Ucraina, Lev Partskhaladze, confederazione dei costruttori dell’Ucraina,  Kostiantyn Megem, rappresentante della regione di Chernihiv e Mykola Boyko, rappresentante della regione di Kiev.

Visita il sito internet ufficiale di Intermat per maggiori informazioni sulla manifestazione

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag