lunedì, Maggio 12, 2025

Ad Amsterdam il Congresso BIBM 2023. Un focus sulle possibilità del calcestruzzo prefabbricato

Must read

Dal 27 al 29 settembre, Amsterdam sarà il palcoscenico per la ventiquattresima edizione del Congresso BIBM, organizzato dalla Federation of Precast Concrete Industry (BIBM)

Questo importante evento metterà in evidenza l’industria del calcestruzzo prefabbricato, concentrandosi su tre temi chiave: Green, Digital e Resilient, parole chiave declinate nell’ottica delle soluzioni di applicazione del “precast concrete”.

L’evento sarà arricchito da un ricco programma di interventi tecnici e presentazioni di soluzioni innovative. 

Tra i momenti salienti, segnaliamo il 28 settembre, per la categoria “Green Solutions” il dibattito dal titolo: “Un approfondimento sulla sostenibilità nell’industria italiana del calcestruzzo prefabbricato e l’impatto strategico sulle pratiche di produzione e miglioramenti dei prodotti finali”, con la partecipazione di Marco Pecetti, ingegnere membro del consiglio IPHA e Generale Prefabbricati, associato ad ASSOBETON.

Interessante anche la conferenza sulle “Digital Innovations”, che avrà luogo sempre il 28 settembre con il titolo: “Un’opportunità per scoprire il potenziale di “MasterCO2re”, un Intelligent Cluster System per la produzione di calcestruzzo a bassa percentuale di clinker, presentato da Gaetano Guarino di Master Builders Solutions, socio aggregato di ASSOBETON.

Per il tema “Resilience” è in programma il dibattito “Analisi dei risultati della ricerca italiana sulla performance antincendio delle murature e dell’azione condivisa di un gruppo di aziende associate ad ASSOBETON”, con la partecipazione di Chiara Crosti, consulente per la ricerca italiana.

Tra le altre presentazioni di sicuro interesse ci saranno discussioni sull’utilizzo di fibre d’acciaio nel calcestruzzo prefabbricato, sulla riduzione dell’impronta di carbonio nella costruzione in calcestruzzo armato, e il design ottimizzato di elementi prefabbricati rinforzati con fibre sintetiche.

Il Congresso non si limita alla parte didattico-informativa, ma offre anche un’area espositiva, con la partecipazione di importanti attori dell’industria del calcestruzzo prefabbricato, tra cui nomi illustri tra i soci ASSOBETON, quali Mapei, MCT Italy, Peikko, Master Builders Solutions, Edilmatic e Bekaert.

In Primo Piano

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Latest articles

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

More articles

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Tag