venerdì, Aprile 11, 2025

CDP conferma la leadreship “green” di HeidelbergCement

Must read

HeidelbergCement conferma la propria leadership in tema di cambiamento climatico ottenendo la classificazione “A” della CDP

L’organizzazione non-profit ambientale globale CDP ha riconosciuto ancora una volta le attività di HeidelbergCement come una delle aziende leader a livello mondiale nella riduzione delle emissioni, nel contenimento dei rischi climatici e nello sviluppo di un’economia a basse emissioni di carbonio. HeidelbergCement è riuscita a mantenere la propria posizione di eccellenza dell’anno scorso e resta in testa nel settore del cemento.

“La classificazione A della CDP, che abbiamo ricevuto per il secondo anno di fila, riconosce i nostri enormi sforzi nel cammino per ridurre le nostre emissioni in modo significativo”, ha detto il Dr. Dominik von AchtenPresidente del Consiglio di Amministrazione. “I nostri obiettivi di riduzione ambiziosi fissati per il 2025 e l’impegno di raggiungere le zero emissioni al più tardi entro il 2050 sono alla base di tutte le nostre azioni. “

Di recente, HeidelbergCement ha rivisto i propri obiettivi per il clima, stabilendone di più ambiziosi. Entro il 2025, l’azienda punta a ridurre le emissioni specifiche nette di CO2 a meno di 525 kg per tonnellata di materiale cementizio. Questa cifra corrisponde a una riduzione del 30% rispetto al 1990 e in precedenza era stata indicata come obiettivo raggiungibile solamente entro il 2030. L’azienda si è anche impegnata a offrire calcestruzzo a zero emissioni entro il 2050 al più tardi.

Nel 2020, oltre 9600 aziende hanno condiviso i loro dati con la CDP. Di queste, a sole 270 aziende in tutto il mondo, delle quali 16 si trovano in Germania, è stata riconosciuta la classificazione A, la più alta, per la loro performance in materia di cambiamento climatico. Nel processo di classificazione annuale, CDP usa una metodologia dettagliata e indipendente per valutare la performance ambientale delle aziende, assegnando punteggi da A a D-. Questi punteggi si basano sulla completezza dei dati condivisi, sulla consapevolezza e sulla gestione dei rischi ambientali e sulla dimostrazione delle buone pratiche, come ad esempio la definizione di obiettivi ambiziosi e significativi. Le aziende che non condividono dati o che non forniscono informazioni sufficienti vengono classificate con la lettera F.

La lista completa dei punteggi CDP di quest’anno in tutte le categorie è disponibile al seguente link: https://www.cdp.net/en/companies/companies-scores 

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag