domenica, Aprile 20, 2025

VIA ALLA DEMOLIZIONE DELLE CASE SOTTO IL PONTE MORANDI DI GENOVA

Must read

Sono iniziate questa mattina (3/6) le operazioni di demolizione del primo palazzo collocato sotto il moncone Est del ponte Morandi di Genova. Si tratta, nello specifico, del civico 10 di via Porro. Lo smontaggio viene portato avanti con il metodo meccanico. Niente esplosivo, dunque, come era stato ipotizzato in un primo momento. Se tutto procederà senza intoppi, le micro cariche per la demolizione del moncone Est potrebbero essere installate a fine giugno, con la demolizione vera e propria attualmente calendarizzata il giorno 24.

Saranno complessivamente otto gli edifici abbattuti, per 256 appartamenti. Altrettante famiglie sono rimaste senza casa, ma sono state risarcite. A tenere banco anche in questa fase è il tema della sicurezza legato alla possibile presenza di amianto nei materiali oggetto delle demolizioni. Nei giorni scorsi l’unione Sindacale di Base dei vigili del fuoco è tornata a denunciare la presenza di amianto e “l’esempio della mancata prevenzione”. Per mitigare la dispersione delle polveri nell’aria, sono impiegati getti di acqua nebulizzata che provocano l’effetto pioviggine.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag