venerdì, Settembre 5, 2025

50 miniescavatori “da collezione” celebrano la nuova serie R2 di Bobcat

Must read

Un’edizione limitata di macchine per celebrare la nuova serie di miniescavatori da 1 e 2 tonnellate. Lo annuncia Bobcat, che ha messo in produzione un lotto esclusivo di 50 unità, destinate a diventare dei veri pezzi da collezione per i fortunati che riusciranno ad acquistarne i rari esemplari. Per aggiungere ulteriore prestigio a questo lancio, la casa della Lince ha annunciato che la Premiere Launch Edition sarà destinata esclusivamente ai mercati EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). La nuova generazione di miniescavatori della serie R2 include i nuovi modelli E16, E17z, E19 ed E20z, presentati in anteprima al Bauma ad aprile 2025.

Solo 50 unità disponibili

L’esclusiva versione a edizione limitata sarà disponibile per i modelli top di gamma delle macchine da 1-2 tonnellate, ovvero l’E19 e l’E20z. Saranno prodotte solo 25 unità per ogni modello. Le prime consegne delle macchine sia della versione standard che della Premiere Launch Edition inizieranno a settembre.  Tra le dotazioni speciali della Premiere Launch Edition ci sono un’esclusiva colorazione della livrea, che si presenta con tutta l’eleganza del grigio antracite, rivestimento premium del sedile in tessuto o pelle di colore rosso e nero di derivazione automotive, una targa numerata individualmente in cabina e pedali in alluminio. Quattro kit aftermarket esclusivi, sistema DTT(Direct Return-to-Tank), protezione superiore cabina e protezione flessibile motore di traslazione, unitamente alla copertura per il cilindro della benna, completano le dotazioni di questi modelli unici.

“Abbiamo deciso di realizzare la Premiere Launch Edition per promuovere la nuova gamma e sottolineare la nostra presenza sul mercato al momento dell’avvio della produzione delle nuove macchine – ha commentato Miroslav Konas, Product Line Manager di Doosan Bobcat EMEA – La Premiere Launch Edition è un efficace strumento di vendita e comunicazione che consente ai concessionari di offrire ai clienti una macchina davvero unica, altamente accessoriata, visivamente distintiva e tecnicamente avanzata. Il colore esclusivo e la targa identificativa di edizione limitata aiutano a suscitare interesse e migliorare la visibilità, e hanno lo scopo di mostrare che i miniescavatori di nuova generazione non sono un semplice aggiornamento, bensì un audace passo avanti”.

Impianto idraulico potenziato per la nuova generazione di miniescavatori

Tornando alla serie R2 di nuova generazione è opportuno ricordare che i miniescavatori E16, E17z, E19 ed E20z sostituiscono, rispettivamente, le precedenti macchine E17, E17z, E19 ed E20z della serie M. La nuova gamma introduce un design innovativo, prestazioni superiori e nuove funzionalità pensate per rispondere alle diverse esigenze dei mercati EMEA.

Tra le nuove implementazioni che suscitano maggior interesse spicca l’impianto idraulico Load Sensing SmartFlow ad alte prestazioni, abbinato a un distributore Flow Sharing a centro chiuso azionato da un motore potenziato: una configurazione sofisticata unica in macchine di queste dimensioni. 

Questo sistema offre infatti la potenza su richiesta, caratteristica tipica degli escavatori più grandi, garantendo sempre la disponibilità necessaria per migliorare precisione ed efficienza. I nuovi miniescavatori forniscono dunque solo la portata che serve in un dato momento, utilizzando l’energia minima indispensabile, per assicurare che venga consumata la minore quantità possibile di carburante mentre l’operatore affronta lavori impegnativi. Ciò consente una riduzione del consumo di carburante fino al 18%, nonché una riduzione di rumorosità pari a 4 dBA rispetto alla generazione precedente.

Come sulle macchine di dimensioni più grandi, il nuovo impianto idraulico dei sui nuovi miniescavatori da 1-2 tonnellate permette all’operatore di eseguire più funzioni contemporaneamente. Anche utilizzando attrezzature molto esigenti in termini di potenza idraulica, come una falciaschiacciatrice collegata a un innesto rapido che funziona a piena velocità, l’operatore può contemporaneamente guidare, ruotare e sollevare con la massima fluidità. 

In Primo Piano

BKT riceve il quarto riconoscimento “Excellence Level” da Caterpillar

BKT, tra i principali produttori mondiali di pneumatici Off-Highway, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento di “Excellence Level” all’interno del programma...

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition....

Latest articles

BKT riceve il quarto riconoscimento “Excellence Level” da Caterpillar

BKT, tra i principali produttori mondiali di pneumatici Off-Highway, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento di “Excellence Level” all’interno del programma...

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition....

More articles

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

Tag