giovedì, Luglio 3, 2025

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

Must read

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l’efficienza operativa nei cantieri e migliorare le prestazioni delle attrezzature per la movimentazione e il sollevamento.

Tra le novità più rilevanti figurano l’anteprima mondiale dei miniescavatori da 1-2 tonnellate, sviluppati a partire dal consolidato successo della generazione precedente e caratterizzati da un’evoluzione sia in termini di componentistica che di prestazioni. Al fianco di questi modelli, l’azienda presenterà un aggiornamento del miniescavatore E88, che introduce migliorie mirate all’ergonomia, alla precisione di controllo e all’efficienza idraulica.

Un altro elemento centrale dell’esposizione sarà l’elettrificazione delle macchine, con la presentazione del sollevatore telescopico elettrico TL25.60e, sviluppato per offrire un’alternativa a zero emissioni rispetto alle tradizionali versioni endotermiche. Il Bauma sarà inoltre l’occasione per mostrare i più recenti sviluppi nel campo delle macchine autonome, con il concept RogueX2, una pala compatta progettata per operazioni senza conducente.

L’azienda esporrà anche le proprie soluzioni già disponibili sul mercato, tra cui le pale compatte elettriche T7X e S7X, nonché i miniescavatori E10e ed E19e, consolidando il proprio impegno nella transizione energetica e nell’ottimizzazione delle tecnologie per il cantiere.

Bobcat prosegue così nella propria strategia di innovazione, con un focus su sostenibilità, ottimizzazione delle prestazioni e automazione dei processi. I visitatori del Bauma potranno valutare direttamente le nuove soluzioni proposte, concepite per rispondere alle sfide operative del settore delle costruzioni. Per un’analisi più approfondita, gli approfondimenti tecnici saranno disponibili nel reportage dedicato sulla nostra rivista cartacea.

In Primo Piano

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Latest articles

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

More articles

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Tag