giovedì, Luglio 10, 2025

Demo Days 2025 di Bobcat: centinaia di ospiti tra presentazioni in anteprima e dimostrazioni live

Must read

Si sono svolti dal 26 maggio al 4 giugno i Bobcat Demo Days, evento annuale che il costruttore statunitense, parte del gruppo Doosan Bobcat, organizza ormai dal 2011, per ospitare clienti e distributori mettendo in mostra l’intera gamma macchine. Cornice dell’evento è stata nuovamente la sede centrale di Doosan Bobcat per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa (EMEA), situata a Dobříš, vicino a Praga nella Repubblica Ceca. Nel corso dell’evento, centinaia di ospiti hanno potuto “toccare con mano” oltre 70 prodotti della gamma Bobcat, la maggior parte dei quali disponibile per prove pratiche.

Il campus di Dobříš è unico nel suo genere tra le numerose sedi Doosan Bobcat nel mondo. Dobříš ospita infatti non solo la sede centrale, l‘Innovation Center e il centro di formazione per la regione EMEA, ma anche lo stabilimento produttivo Bobcat, dove viene realizzata una parte significativa delle macchine compatte dell’azienda, destinate non solo all’area EMEA, ma anche a molti altri mercati internazionali. Nel campus di Dobříš, Doosan Bobcat ha riunito sotto un unico “tetto” tutte le capacità di progettazione, sviluppo, produzione e gestione dell’azienda. Queste caratteristiche uniche rendono il Campus di Dobříš una sede impareggiabile per un evento come i Demo Days, dove clienti e concessionari Bobcat possono vedere e testare in anteprima nuovi prodotti e soluzioni prima del loro lancio sul mercato.

Venendo all’edizione appena conclusasi, i partecipanti ai Demo Days 2025 hanno colto l’occasione unica di assistere in anteprima alla presentazione dei nuovi modelli di miniescavatori della serie R2 da 1-2 tonnellate della Lince e del nuovo upgrade del miniescavatore E88, modello top di gamma in Europa. Tra i prodotti in mostra c’erano linee complete di macchine compatte tra cui pale, miniescavatori, sollevatori telescopici, attrezzature per compattazione leggera, trattori compatti, tosaerba e attrezzature per manto erboso, ma anche prodotti Portable Power (tra cui compressori, generatori e torri faro) e attrezzature per la movimentazione di materiali (tra cui carrelli elevatori e soluzioni per il magazzino), il tutto completato da un’ampia gamma di accessori abbinabili.

Nuovo impianto idraulico SmartFlow per la massima produttività  

I miniescavatori serie R2 da 1-2 tonnellate di nuova generazione includono i modelli E16, E17z, E19 ed E20z. I nuovi nati sostituiscono, rispettivamente, i modelli E17, E17z, E19 ed E20z, delle serie M precedenti. La serie R2 introduce diverse nuove caratteristiche, in particolare l’impianto idraulico SmartFlow ad alte prestazioni, che utilizza una pompa Load Sensing con distributore principale Flow Sharing a centro chiuso. Il tutto è alimentato da un nuovo motore, creando una configurazione estremamente sofisticata per macchine compatte in questa classe di dimensioni.

Come sulle macchine più grandi, il nuovo impianto idraulico dei nuovi miniescavatori da 1-2 tonnellate permette all’operatore di svolgere simultaneamente diverse funzioni. Quando si lavora con accessori che richiedono una notevole potenza idraulica, come una falciaschiacciatrice collegata a un innesto rapido che funziona alla massima velocità, l’operatore può contemporaneamente guidare, ruotare e sollevare in modo fluido.

Nel cuore del mercato europeo: l’escavatore E88 si rinnova

Bobcat ha anche presentato una versione aggiornata del miniescavatore E88 serie R2. Questa macchina da 9 tonnellate, nel suo upgrade, offre un maggiore comfort per l’operatore – garantito dalla cabina Fritzmeier, con apertura e chiusura migliorate di finestrino e parabrezza, rumore e vibrazioni ridotti e caratteristiche di serie e opzioni aggiuntive – allestimento e finitura migliorati, caratteristiche di serie aggiuntive e la disponibilità di diverse configurazioni predefinite. Modello di punta per il mercato europeo, l’E88 eccelle nelle prestazioni, configurandosi come una macchina di dimensioni compatte che offre un’eccellente stabilità con potenza di scavo elevata. 

Nuova funzionalità in anteprima

Analogamente a tutte le macchine Bobcat, tutti i nuovi miniescavatori Bobcat, così come numerose altre macchine in mostra, sono equipaggiati con il sistema telematico Machine IQ, che permette all’operatore di monitorare le prestazioni della macchina da remoto. I visitatori dei Demo Days hanno potuto osservare per la prima volta in azione la nuova funzione Attivazione/Disattivazione del motore da remoto della piattaforma Machine IQ. La nuova funzione permette ai clienti di attivare e disattivare da remoto il motore delle macchine attraverso l’Owner Portal o l’app Machine IQ.

Come nelle edizioni precedenti, anche i Bobcat Demo Days 2025 hanno presentato numerose innovazioni all’avanguardia. Tra queste, gli ospiti hanno potuto visionare il nuovo sistema di allarme anticollisione Bobcat installato su una pala compatta gommata S76. Questo sistema si avvale dei sensori radar integrati nella macchina per migliorare la consapevolezza dell’ambiente circostante per gli operatori di pale compatte gommate e cingolate. Questa tecnologia all’avanguardia può essere personalizzata in base ad esigenze di cantiere specifiche, per assicurare il rilevamento di rischi e ostacoli in tempo reale e un’ampia gamma di opzioni di risposta.

In Primo Piano

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Latest articles

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

More articles

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Tag