mercoledì, Ottobre 1, 2025

Domani, 28 novembre, la prima conferenza europea dell’ACRP a Madrid

Must read

ACRP (associazione europea per la riparazione, il rinforzo e la protezione delle costruzioni), organizza domani, giovedì 28 novembre, la sua prima conferenza comunitaria ufficiale. L’evento – organizzato con la collaborazione dell’associazione spagnola per la riparazione, il rinforzo e la protezione del calcestruzzo (ARPHO) – si propone di tracciare il quadro dello stato dell’arte relativamente alla riparazione e alla manutenzione di strutture in calcestruzzo in Europa, avvalendosi di numerosi interventi di relatori internazionali del settore delle costruzioni. La location scelta per la conferenza è il Centro de Estudios y Experimentación de Obras Públicas (CEDEX), a Madrid.

Durante la prima sessione, i lavori dell’assemblea si concentreranno sulla riparazione del calcestruzzo, alla luce di alcune prospettive tecnologiche provenienti dagli Stati Uniti e dal Canada. Si affronterà anche il tema del deterioramento da corrosione nel muro paraonde sommitale delle dighe frangiflutti.

La seconda sessione si concentrerà invece sulle strategie di manutenzione per strutture in calcestruzzo offshore, su aspetti legati alla strumentazione e monitoraggio dei ponti ferroviari con un esempio pratico che parla del monitoraggio a lungo termine di due ponti nella rete ferroviaria spagnola. Si cercheranno di approfondire le metodologie per controllare con i dati il ​​processo decisionale di un possibile intervento strutturale.

Nella terza sessione verrà affrontato il tema della durabilità delle opere in calcestruzzo, attraverso la presentazione di casi reali e si parlerà di come effettuare al meglio la manutenzione predittiva.

Infine, si svolgerà una tavola rotonda, intitolata “Stato attuale e sfide per la conservazione delle strutture”. Per il programma completo è possibile consultare la pagina ufficiale a questo link.

All’evento partecipa anche Concrete News. Saranno infatti distribuite le copie degli ultimi numeri della rivista cartacea, riferimento nazionale nel settore del calcestruzzo.

L’associazione ACRP ha come missione quella di promuovere la manutenzione nel settore delle costruzioni e le sue applicazioni in Europa verso i più alti standard di sicurezza, integrità professionale e qualità del servizio.

Per raggiungere questo obiettivo, l’ACRP lavora per creare e sostenere una rete europea di professionisti e di informazione, composta da associazioni nazionali di settore, aziende (appaltatori, produttori e ingegneri), proprietari di beni e amministrazioni pubbliche nell’ottica di lavorare congiuntamente per sviluppare e condividere le migliori pratiche, regolamenti e iniziative di formazione.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag