domenica, Novembre 16, 2025

Domani, 28 novembre, la prima conferenza europea dell’ACRP a Madrid

Must read

ACRP (associazione europea per la riparazione, il rinforzo e la protezione delle costruzioni), organizza domani, giovedì 28 novembre, la sua prima conferenza comunitaria ufficiale. L’evento – organizzato con la collaborazione dell’associazione spagnola per la riparazione, il rinforzo e la protezione del calcestruzzo (ARPHO) – si propone di tracciare il quadro dello stato dell’arte relativamente alla riparazione e alla manutenzione di strutture in calcestruzzo in Europa, avvalendosi di numerosi interventi di relatori internazionali del settore delle costruzioni. La location scelta per la conferenza è il Centro de Estudios y Experimentación de Obras Públicas (CEDEX), a Madrid.

Durante la prima sessione, i lavori dell’assemblea si concentreranno sulla riparazione del calcestruzzo, alla luce di alcune prospettive tecnologiche provenienti dagli Stati Uniti e dal Canada. Si affronterà anche il tema del deterioramento da corrosione nel muro paraonde sommitale delle dighe frangiflutti.

La seconda sessione si concentrerà invece sulle strategie di manutenzione per strutture in calcestruzzo offshore, su aspetti legati alla strumentazione e monitoraggio dei ponti ferroviari con un esempio pratico che parla del monitoraggio a lungo termine di due ponti nella rete ferroviaria spagnola. Si cercheranno di approfondire le metodologie per controllare con i dati il ​​processo decisionale di un possibile intervento strutturale.

Nella terza sessione verrà affrontato il tema della durabilità delle opere in calcestruzzo, attraverso la presentazione di casi reali e si parlerà di come effettuare al meglio la manutenzione predittiva.

Infine, si svolgerà una tavola rotonda, intitolata “Stato attuale e sfide per la conservazione delle strutture”. Per il programma completo è possibile consultare la pagina ufficiale a questo link.

All’evento partecipa anche Concrete News. Saranno infatti distribuite le copie degli ultimi numeri della rivista cartacea, riferimento nazionale nel settore del calcestruzzo.

L’associazione ACRP ha come missione quella di promuovere la manutenzione nel settore delle costruzioni e le sue applicazioni in Europa verso i più alti standard di sicurezza, integrità professionale e qualità del servizio.

Per raggiungere questo obiettivo, l’ACRP lavora per creare e sostenere una rete europea di professionisti e di informazione, composta da associazioni nazionali di settore, aziende (appaltatori, produttori e ingegneri), proprietari di beni e amministrazioni pubbliche nell’ottica di lavorare congiuntamente per sviluppare e condividere le migliori pratiche, regolamenti e iniziative di formazione.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag