mercoledì, Luglio 30, 2025

BKT a MINExpo 2024, soluzioni e prodotti per il movimento terra

Must read

Sta per cominciare l’edizione 2024 di MINExpo, l’evento statunitense – di scena presso il Centro Congressi di Las Vegas – dedicato all’industria mineraria, alle cave e al movimento terra. BKT, azienda tra i maggiori produttori di pneumatici fuoristrada, sarà tra i protagonisti presenti in fiera dal 24 al 26 settembre (padiglione centrale, stand 8813), con una significativa gamma di soluzioni dedicate a questo settore. 

I visitatori specializzati potranno accedere in anteprima ad una sessione dimostrativa del nuovo software BKT Tire Track Pro, un sistema di gestione degli pneumatici sviluppato dal produttore indiano per ottimizzare la gestione delle flotte nei settori del movimento terra e minerario. La nuova piattaforma consentirà un puntuale monitoraggio delle prestazioni degli pneumatici in ogni fase, dall’inventario allo smaltimento, garantendo un utilizzo ottimale e un significativo risparmio sui costi operativi. Il software è pensato per adattarsi a qualsiasi organizzazione, eliminando le barriere geografiche e offrendo una gestione efficiente e sicura delle flotte. Grazie all’integrazione di analisi predittive, il sistema è in grado di anticipare potenziali problematiche, aumentando così la sicurezza e la produttività. 

Ti potrebbe interessare: Apollo Tyres lancia Terra MPT 1, pneumatico radiale in acciaio

BKT MINExpo 2024 movimento terra

“BKT Tire Track Pro è una soluzione all’avanguardia per il settore minerario, progettata per garantire la massima efficienza e sicurezza – commenta Kenna Lentz, Manager Technical Solution BKT – Grazie alla sua capacità di monitorare e prevedere il comportamento degli pneumatici, siamo certi che questa piattaforma diventerà molto rapidamente uno strumento essenziale per migliorare le prestazioni delle flotte e la redditività delle aziende”.

Oltre alla nuova piattaforma, BKT presenterà ai visitatori di MINExpo 2024 una selezione dei suoi pneumatici della gamma EARTHMAX, progettata specificamente per rispondere alle sfide dell’industria mineraria. Tra i modelli in mostra menzioniamo EARTHMAX SR 32 (40.5/75 R 39), pneumatico radiale di base larga ideale per scraper e caratterizzato da una mescola speciale che assicura elevata resistenza a tagli e perforazioni, EARTHMAX SR 41 (35/65 R 33), che si distingue per la capacità di offrire trazione eccellente su terreni difficili e durabilità nel tempo, garantendo molte ore di lavoro senza tempi di fermo macchina.

Leggi anche: CAT PREMIA BKT

BKT MINExpo 2024 movimento terra

Progettato per camion rigidi da trasporto è EARTHMAX SR 468 (50/80 R 57), pneumatico dotato di un battistrada innovativo con mescole speciali, perfetto per operazioni di scavo su terreni duri, rocciosi e complessi, anche grazie ad una robusta spalla quadrata aiuta ad espellere i singoli sassi per proteggere lo pneumatico da danni. Anche EARTHMAX SR 51 (29.5 R 29), grazie alla sua costruzione robusta e protezione dei fianchi, è ideale per condizioni operative estreme, mentre EARTHMAX SR 53 (60/80 R 57), caratterizzato da un battistrada profondo L-5 e da una mescola resistente ai tagli, garantisce una vita operativa prolungata, ottima trazione e stabilità.

Completa l’offerta MINE STAR (38 X 16 – 15), uno pneumatico a tele incrociate, perfetto per le operazioni minerarie più impegnative, grazie alla sua elevata resistenza a tagli e perforazioni, ottimizzando l’efficienza operativa delle macchine. 

Leggi anche: A FORZA DI BKT CONTRO IL CORONAVIRUS. LUCIA SALMASO: ” CE LA FAREMO. LA RESILIENZA È UN NOSTRO VALORE”

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag