venerdì, Aprile 4, 2025

Bogoni Scavi sceglie gli escavatori Cat Next Gen di CGT

Must read

Bogoni Scavi – azienda veneta specializzata in demolizioni, bonifiche ambientali e miglioramenti fondiari – ha deciso di testimoniare la sua personale esperienza nell’utilizzo degli escavatori Caterpillar Next Generation. Grazie alla video serie prodotta dal distributore Caterpillar, CGT, vengono evidenziati tutti i vantaggi che la nuova generazione di macchine apporta. La fortunata serie – che ha ottenuto oltre 16 milioni di impressioni totali e quasi 3 milioni di visualizzazioni – è prodotta da CGT e porta il titolo di “Re-Evolution Technologies”; tecnologia al servizio di un cantiere più veloce, sicuro, efficiente e sostenibile.

Con la testimonianza di Bogoni Scavi prende il via la seconda stagione di “Re-Evolution Technologies” prodotta da CGT, storica realtà italiana che fa parte del gruppo internazionale Tesya. Proprio quest’anno, CGT celebra 90 anni di storia, vissuti all’insegna dell’innovazione guardando sempre al futuro.

Nella fortunata video-serie si raccontano le storie dei clienti di CGT, azienda che dalla sua data di fondazione, che risale al 1934, si è affermata come partner di assoluta eccellenza nella vendita e nel noleggio di attrezzature e servizi integrati per il mondo delle costruzioni, della generazione di energia primaria, di back up, nell’Oil&Gas, oltre che nelle applicazioni navali. I video testimoniano come le tecnologie e le innovazioni proposte dall’azienda che portino valore e sostenibilità in tutti i settori in cui l’azienda cliente opera. 

Nello specifico, la Bogoni Scavi si configura sin dalla sua fondazione come una realtà da sempre aperta alle innovazioni. Già nel 1986 si è dotata infatti del primo laser a doppia pendenza e nel 2014 del primo GPS. Attraverso le dichiarazioni dei titolari dell’impresa veronese, si definisce la scelta precisa delle tecnologie Caterpillar messe a disposizione da CGT, nel solco di una spinta virtuosa verso un progressivo cambio di passo culturale che porti alla digitalizzazione delle flotte ad uso construction in Italia.

I commenti

“Operando in più settori, ci rendiamo conto tutti i giorni di come la tecnologia sia davvero un valido aiuto in ogni operazione – spiega Nicola Bogoni che, insieme al fratello Matteo guida l’impresa fondata dal padre Francesco – Vogliamo sempre essere all’avanguardia, per rendere i cantieri più sicuri ed efficienti e rispettare i tempi di esecuzione sempre più stringenti. Per questo abbiamo scelto l’innovazione tecnologica delle macchine Caterpillar Next Generation che aiutano e velocizzano molto il lavoro. Possedere macchine dotate della tecnologia Cat Grade 3D rende tutto più facile, veloce e preciso. Grazie a questo software innovativo anche un operatore senza grande esperienza può finalizzare il lavoro risparmiando il 30% di carburante e di tempo rispetto al passato, percentuale che sale fino al 50% se sulla macchina si trova un operatore esperto. Questo, ovviamente, ha ricadute positive in termini ambientali, perché permette di ridurre le emissioni”. 

“Il software è semplice e intuitivo e ci permette di inviare modifiche del progetto alla macchina direttamente dall’ufficio – aggiunge Matteo Bogoni – In più la pesa integrata, di serie sugli escavatori Next Gen forniti da CGT, rende il lavoro più efficiente, grazie alla precisione in fase di carico che, in aggiunta, evita sovraccarichi e possibili sanzioni. Parlando di sicurezza, oltre alle telecamere, sugli escavatori è molto utile il sistema E-fence che ci permette di settare gli spazi entro cui la macchina può muoversi, evitando inconvenienti in presenza di ostacoli”.

Ti potrebbe interessare anche: Unacea: “Il mercato tiene ancora ma serve programmare un sostegno nel prossimo futuro”

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag