martedì, Aprile 29, 2025

Holcim Italia introduce Dynamax, la nuova gamma di calcestruzzi ad alte prestazioni

Must read


Il portafoglio prodotti di Holcim Italia si arricchisce con una nuova gamma di calcestruzzi, progettati per fornire materiali innovativi e ad alte prestazioni, nell’ottica di ottimizzare e migliorare la qualità delle soluzioni innovative per l’edilizia.


L’introduzione del brand Dynamax si propone come l’ultima soluzione di Holcim Italia nell’offerta di sostenibilità, elevate performance e risparmio di risorse per diverse esigenze progettuali.

“Dynamax è un altro grande passo nella nostra strategia orientata a costruire il progresso per le persone e il pianeta. Insieme a EcoPact e ad EcoPlanet, Dynamax ci consente di offrire ai nostri clienti soluzioni innovative e sostenibili che contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale garantendo allo stesso tempo prestazioni eccellenti”, ha dichiarato Calogero Santamaria, amministratore delegato di Holcim Aggregati Calcestruzzi.

Le elevate prestazioni del prodotto Dynamax, che offre resistenze da C60/75 fino a C120/135, consentono di utilizzare minori quantitativi di materiale, aumentando la volumetria degli spazi abitabili e riducendo di conseguenza l’impronta di carbonio complessiva dell’edificio. Il risultato è una maggiore versatilità di progettazione e la realizzazione di strutture più leggere, senza compromettere le prestazioni della costruzione.

L’esempio più recente di applicazione di Dynamax risiede nella realizzazione dell’edificio che ospiterà la nuova sede di Snam, nell’ambito dell’intervento di rigenerazione urbana Symbiosis – progettato da Covivio, una delle principali società immobiliari in Europa – che trasforma un’area storicamente strategica per lo sviluppo economico di Milano con vocazione industriale e produttiva in un nuovo polo urbano mixed use.

Holcim Italia ha fornito Dynamax XC3 C 70/85 SCC DMAX 16 all’impresa CMB, incaricata della realizzazione della struttura, per i pilastri che reggeranno una superficie complessiva di circa 19.000 metri quadrati, composta da tre volumi sovrapposti articolati in 14 piani. Si tratta di un progetto integrato con la città e con il verde, volto a contribuire alla rigenerazione urbana dell’area a sud di Porta Romana, già in atto da diversi anni.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag