mercoledì, Aprile 30, 2025

Storico accordo tra Cina e GCCA siglato a Pechino

Must read

I due principali organismi rappresentativi dell’industria globale del cemento hanno firmato un accordo fondamentale per contribuire ad accelerare la decarbonizzazione del settore in tutto il mondo. La China Cement Association (CCA), che rappresenta oltre il 50% della produzione mondiale di cemento, e la Global Cement and Concrete Association, i cui membri rappresentano l’80% della capacità di produzione di cemento al di fuori della Cina, hanno firmato uno storico impegno di partnership.

L’impegno include un accordo per lavorare insieme sulla sostenibilità e sullo sviluppo a basse emissioni di carbonio dell’industria del cemento e del calcestruzzo. Il calcestruzzo è il materiale più utilizzato al mondo sulla terra dopo l’acqua, mentre il cemento, legante principale del calcestruzzo, rappresenta circa il 7% delle emissioni globali di CO2.

Lo storico accordo vedrà anche lo sviluppo, e il lancio entro la fine dell’anno, di un’intera catena del valore, denominata “China Cement Carbon Neutrality Roadmap” che definirà un impegno e un percorso per decarbonizzare completamente l’industria del cemento in Cina. Il GCCA, dopo aver lanciato una tabella di marcia globale per l’azzeramento delle emissioni nette nel 2021, contribuirà al suo sviluppo insieme a Sinoma International Engineering Co. Ltd., la più grande azienda mondiale di tecnologie e attrezzature per il cemento, e alla European Cement Research Academy (ECRA), che fornirà anche assistenza tecnica.

L’accordo è stato siglato durante una cerimonia di firma a Pechino. Kong Xiangzhong, presidente esecutivo del CCA, ha dichiarato: “Questo importante accordo segna una cooperazione vantaggiosa per tutti e mostra dove possiamo collaborare efficacemente per portare approfondimenti, know-how tecnico e maggiore attenzione alla nostra missione condivisa di decarbonizzazione. Sono sicuro che questo creerà una partnership reciprocamente vantaggiosa e a lungo termine che sarà cruciale nella costruzione di un mondo più sostenibile”.

Thomas Guillot, CEO di GCCA, ha dichiarato: “Il mondo ha bisogno di leadership e collaborazione come mai prima d’ora, soprattutto per affrontare la questione chiave del nostro tempo, il cambiamento climatico. Questo accordo tra l’industria cinese e l’industria globale è un segnale al mondo che siamo pronti a fornire i materiali da costruzione decarbonizzati essenziali di cui il nostro pianeta ha bisogno. Il cemento e il calcestruzzo consentono infrastrutture chiave, comunità fiorenti e resilienti, acqua pulita, case sicure e il passaggio all’energia pulita che sono essenziali per un futuro mondo sostenibile”.

L’accordo copre formalmente i prossimi tre anni di cooperazione e fornisce una piattaforma per comunicazioni e scambi più ampi.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag