Peri anche quest’anno sarà presente al Bauma di Monaco di Baviera e, oltre ai nuovi aggiornamenti e sviluppi dei sistemi di casseforme e di impalcature, porterà come tema centrale quello delle innovazioni e delle integrazioni di sistema orientate alla pratica quotidiana. “Un importante presupposto della nostra presenza al Bauma 2019 – spiegano dalla azienda – è rappresentato dalla volontà di dimostrare come le nostre soluzioni digitali, assieme ad un esaustivo ventaglio di servizi e di possibili impieghi dei prodotti, siano in grado di rendere i progetti più economici e sicuri. Inoltre, ulteriori sistemi di casseforme e impalcature sono stati sviluppati per rispondere perfettamente alle esigenze dei mercati tecnologicamente meno sviluppati”. La presenza di PERI al Bauma ruota attorno alla prospettiva di offrire uno sguardo sul futuro della costruzione. I visitatori dello stand avranno la possibilità di approfondire le conoscenze nella nuova tecnologia di stampa 3D del calcestruzzo, che sarà corredata da progetti pertinenti. Grande spazio verrà destinato anche ai robot attraverso dimostrazioni dal vivo. I visitatori in questo modo potranno vedere la capacità dei robot nel fornire, in ottica futura, maggiore affidabilità ed efficienza durante le verifiche dei cantieri.
DA PERI GRANDI INNOVAZIONI IN VETRINA AL BAUMA 2019

In Primo Piano
Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL
Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania
Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...
Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione
Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...
Latest articles
Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL
Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania
Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...
Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione
Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...
More articles
Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro
La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...
75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...
In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...
Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra
L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...