sabato, Luglio 26, 2025

41° meeting associativo Federcomated. Focus sui bonus edilizia

Must read

Il 41° meeting associativo di Federcomated – Federazione Commercianti Cementi, Laterizi e Materiali da Costruzione Edili – sarà l’occasione per parlare di bonus edilizia. In un quadro normativo complesso si cercherà di fare chiarezza su un tema che può ancora svolgere un ruolo centrale nella ripresa del settore, in calo rispetto ai volumi straordinari dell’ultimo biennio 2022-2023.

Per assicurare stabilità agli operatori e ai proprietari è necessario definire il come e il perché di queste misure di incentivazione fiscale, anche nell’ottica di sostenere, nel medio-lungo termine, il percorso italiano verso un adeguamento sostenibile del parco edilizio nazionale. Ricordiamo che, attualmente, il patrimonio edilizio italiano residenziale è per circa il 75% composto da immobili appartenenti alle classi energetiche tra la G e la E; molto lontano, dunque, dai livelli richiesti dall’Ue in ottica “Case Green”.

Leggi anche: Rinnovare, cambiare, creare valore. Al X Convegno Sercomated il punto sulla rivendita edile

Esistono 13 miliardi di metri quadrati di abitazioni in Italia da ristrutturare. Un dato che non può assolutamente passare inosservato. In questa luce, ecco che il meeting di Federcomated, in programma nel pomeriggio di venerdì 29 novembre presso Palazzo Castiglioni, in Corso Venezia 47 a Milano, promette di essere un appuntamento fondamentale per tutti gli attori della filiera delle costruzioni.

Condurrà il convegno il presidente di Sercomated e Assoposa, Luca Berardo, mentre numerosi ospiti provenienti da associazioni di categoria, mondo politico e professionale interverranno per arricchire il panel di discussioni, tavole rotonde e presentazioni sul tema degli incentivi fiscali in materia edilizia. Per registrarsi all’evento è possibile mandare una richiesta all’indirizzo e-mail segreteria@federcomated.it

In Primo Piano

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Latest articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

More articles

Webuild testa la resistenza al fuoco del calcestruzzo. Ricerca in collaborazione con Polimi

Il calcestruzzo non è un materiale inerte. Ha una composizione viva, che interagisce con l'ambiente in cui si trova, con gli agenti atmosferici a...

Autovictor, ponte di innovazione sul Po (e al GIS 2025)

Integrando SPMT e sollevamenti in tandem, grazie all’utilizzo di una Liebherr LTM1750 e di una Terex Demag AC 500, Autovictor ha proceduto con successo, in tempirapidi e...

Boral inaugura un hub per prefabbricati destinato al tunnel di Sydney

La società austrialiana Boral ha ufficialmente inaugurato un nuovo impianto di produzione di elementi prefabbricati presso lo storico sito di Emu Plains, nella zona...

Tag