sabato, Giugno 3, 2023

Le novità dall’Assemblea Generale 2022 di EFCA

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

La riunione dell’Assemblea Generale 2022 della European Federation of Engineering Consultancy Associations (EFCA), ovvero la federazione europea che raggruppa le associazioni nazionali di società di ingegneria, tenutasi a Parigi il 10 giugno 2022, ha nominato Inés Ferguson, Business Development Director presso la società spagnola TYPSA, Presidente eletto per il periodo 2022-2023.

Inés Ferguson – Presidente Eletto EFCA 2022-2023

Benoît Clocheret (Artelia, Francia) continua a ricoprire la carica di Presidente della federazione che rappresenta la consulenza ingegneristica professionale e i servizi correlati in 28 paesi europei.

Philippe Van Troeye, CEO di Tractebel Engineering (Belgio), diventa Direttore e Tesoriere di EFCA.

Johan Dozzi, Presidente e CEO di Tyréns Group AB (Svezia) e Despina Kallidromitou, Presidente e Amministratore delegato di EPSILON SA (Grecia), vengono nominati Direttori.

Sue Arundale entrerà a far parte della EFCA a partire dal 1° luglio 2022 e assumerà la carica di Direttore generale il 1° agosto 2022. L’attuale Segretario generale, Jan Van der Putten, diventerà quindi consigliere di Sue fino alla fine di settembre 2022.

Benoît Clocheret, presidente della EFCA dal giugno 2020, ha dichiarato: “Sono estremamente lieto di accogliere un nuovo presidente eletto e nuovi nomi nel consiglio di amministrazione. Insieme faremo in modo che la federazione apporti valore aggiunto alle associazioni membri ed evidenzi la posizione di primo piano del settore nel guidare gli sforzi per raggiungere il Green Deal europeo ai responsabili politici. Sono anche lieto di dare il benvenuto al nostro nuovo Direttore Generale e non vedo l’ora di lavorare insieme per garantire la realizzazione di azioni efficaci e comunicazioni migliorate.”

Benoît Clocheret ha aggiunto: “Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare coloro che hanno lasciato il consiglio di amministrazione dell’EFCA e che hanno supportato la federazione in circostanze uniche e difficili.’

Magnus Höij ha annunciato il lancio del nuovo logo della EFCA: “La nostra federazione è cresciuta e il settore si è evoluto nel corso degli anni. Abbiamo sentito che era giunto il momento di cambiare. Abbiamo aggiornato il nostro logo per riflettere chi siamo oggi e per simboleggiare il nostro futuro.

Contatto:
EFCA (www.efcanet.org) – Jan Van der Putten, Segretario generale EFCA
(+32-2-2090770; +32-476-554060)

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag