sabato, Giugno 3, 2023

Assemblea annuale per Confapi Piacenza. Eccellenze industriali nella congiuntura più difficile

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Si è svolta l’altroieri presso l’ex chiesa di S. Agostino a Piacenza la 18° edizione dell’assemblea annuale di Confapi Industria Piacenza.

L’incontro si è aperto con intervento del presidente dell’associazione Giacomo Ponginibbi il quale ha evidenziato che “a nemmeno un anno dall’ultima assemblea di settembre, sembra di essere in un’altra era”, perché dopo le prime avvisaglie di una ripartenza post-pandemica annunciata, il 2022 è iniziato con vertiginosi aumenti dei prezzi delle materie prime, dei costi energetici e con difficoltà crescenti per il reperimento delle materie prime, delle fonti energetiche e della logistica, mettendo a nudo i problemi e i limiti del sistema politico-economico del vecchio continente.

Ponginibbi ha quindi ricordato quanto sia duro fare impresa, ma anche associazione di imprese, in questi tempi così difficili e che nonostante la difficile congiuntura, Confapi continua a conseguire risultati positivi in termini di crescita ed attività. Lo stesso Ponginibbi ha poi annunciato che “Confapi Industria Piacenza e tutti i suoi associati avranno una nuova casa, una sede moderna e funzionale che rispecchierà tutte le caratteristiche di Confapi. Sarà aperta nell’ex sede di Emil Banca, ex Banca Farnese. È anche in momenti difficili che le imprese investono e, grazie ad una politica virtuosa portata avanti in questi anni, per la quale ringrazio ovviamente anche il past president Cristian Camisa, facciamo questo passo per tutti noi molto importante. Ed è quello che chiediamo di fare anche alla politica”.

In occasione dell’assemblea, Confapi Industria Piacenza ha conferito premi speciali ad alcune aziende associate che si sono contraddistinte in diversi ambiti, come eccellenze del territorio piacentino.

In particolare, il premio “donne imprenditrici” APID (il gruppo delle donne imprenditrici di Confap Industria Piacenza) è andato a Corinna Mondani, amministratore delegato di WE.MA. – Welding Machining, azienda che opera nel settore della saldatura, carpenteria e lavorazioni meccaniche con 30 dipendenti e un fatturato di 4 milioni di euro, di cui 2% provenienti dalle attività estere.

Il premio “giovani industriali” è stato invece assegnato a Diego Mignanidirettore generale della Metal Car che dal 1986 si occupa di progettazione e realizzazione di cabine e cofanature per veicoli industriali. L’azienda, che conta 20 dipendenti e 3,5 milioni di euro di fatturato, il prossimo settembre si trasferirà da Gariga di Podenzano a Pontenure in un nuovo stabilimento.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag