domenica, Giugno 4, 2023

GTC, la gru cingolata per la prefabbricazione di Tadano cambia nome

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Dopo aver uniformato la nomenclatura globale delle sue gru multistrada (AC) e delle gru cingolate con braccio tralicciato (CC) nell’autunno 2021, Tadano procede con la sua strategia OneTadano annunciando l’unificazione a livello globale della nomenclatura delle sue gru cingolate con braccio telescopico (GTC).


Tadano inizierà a uniformare i nomi dei propri modelli di gru GTC in tutto il mondo, adattandoli alla nomenclatura utilizzata nel mercato americano. Di conseguenza il nome dei modelli non cambierà negli Stati Uniti. I seguenti aggiornamenti della nomenclatura dei modelli di prodotti venduti al di fuori del mercato americano saranno effettuati nel corso dell’anno: la Tadano GTC-350EX diventerà GTC-350; la GTC-500EX diventerà GTC-550; la GTC-600EX diventerà GTC-700; la GTC-800EX diventerà GTC-900; la GTC-1200EX diventerà GTC-1300 e la GTC-1800EX diventerà GTC-2000.


La nuova gru cingolata con braccio telescopico Tadano GTC-2000 è il primo modello ad assumere immediatamente la nuova nomenclatura prevista da Tadano. Si tratta di una gru estremamente versatile, molto nota tra i clienti di tutto il mondo e la forte domanda che ha generato ne ha fatto immediatamente un grande successo per Tadano sin da quando è stata lanciata sul mercato nel novembre 2020. Dato il grande successo e l’opinione positiva dei clienti, Tadano ha annunciato l’aggiornamento di quello che era il modello GTC-1800EX alla classe delle 200 tonnellate. “I clienti continuavano a dirci che, in base alla loro esperienza sul campo, in diverse configurazioni, la gru GTC1800EX aveva prestazioni tali da superare di gran lunga quelle della sua classe – riferisce il product manager Vincent Stenger – Quindi, cambieremo il nome del modello in GTC-2000 in tutti i mercati per adeguarlo meglio con le capacità di sollevamento della gru”.

Per quanto riguarda i modelli GTC-1800EX già operativi, Tadano offrirà ai clienti un kit di aggiornamento alla GTC-2000 per queste gru. Il kit da campo è completo di software aggiornato che fornisce anche nuove tabelle di carico per il funzionamento a 0 e 180 gradi. È compresa anche la nuova documentazione della gru, i manuali, le decalcomanie e la targhetta. Per tutti gli ordini in corso, Tadano informerà direttamente i suoi clienti del cambio di nome.

Tadano ha in programma di presentare la gru cingolata con braccio telescopico GTC-2000 al Bauma 2022 il prossimo ottobre nello stand di Tadano Ltd. (FS 1205).

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag