sabato, Giugno 3, 2023

Mapei con BAM per una Milano da vivere all’aria aperta

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Anche quest’anno Mapei sarà al fianco di BAM (Biblioteca degli Alberi Milano), come co-partner del Back to the City Concert, l’appuntamento gratuito di fine estate che accoglie i milanesi in città dopo la pausa estiva. 

Mapei e BAM condividono gli stessi ideali: l’amore per la propria città, la passione per la cultura e la musica, l’attenzione alla sostenibilità. Grazie al rinnovato impegno di Mapei in questo originale progetto, la Biblioteca degli Alberi permette alla comunità milanese di vivere l’innovativo spazio verde nel cuore della città e di godere di tutte le iniziative educative e culturali organizzate nel corso dell’anno.

Mapei è un’azienda presente in tutto il mondo ma con il cuore in Italia: proprio a Milano, 85 anni fa, Rodolfo Squinzi ha dato avvio a quella che è oggi una grande multinazionale presente nei cinque continenti. Partendo dalla ferma convinzione per cui “il lavoro non possa mai essere separato dall’arte e dalla passione”, negli anni Mapei si è impegnata a fianco di istituzioni e iniziative di spessore per la vita culturale e sociale milanese, come il Teatro alla Scala, la Veneranda Fabbrica del Duomo e la Triennale.

BAM è un parco pubblico del Comune di Milano costituito da 90.000 mdi verde urbano, un tassello fondamentale nella strategia di ricomposizione pedonale del quartiere di Porta Nuova. L’impegno di BAM vede il sostegno e la cura dei privati grazie alla partnership istituita con Fondazione Riccardo Catella COIMA. Oltre al giardino botanico, BAM offre un programma culturale gratuito che, solo nei suoi primi quattro anni di vita, ha realizzato un pubblico di 90.000 persone.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag