sabato, Giugno 3, 2023

Duplomatic acquisisce la tedesca Till Hydraulik

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Lo scorso 6 dicembre 2021, il Gruppo Duplomatic, ha rilevato tutte le azioni di Günther Till Präzisionstechnik GmbH & Co KG, con sede e stabilimento a Helmstedt in Germania, che produce oleodinamica per il settore mobile.

La sede di Till Hydraulik, Helmstedt (Germania)

Till Hydraulik – 28 milioni di euro di fatturato con duecento dipendenti – è leader in tre segmenti dell’oleodinamica: soluzioni di microidraulica su misura, utilizzate ad esempio nel settore medicale per i lettini operatori; cilindri per esigenze specifiche (con intelligenza decentralizzata,  di lunghezza o diametri particolari o per impieghi gravosi) e azionamenti manuali compatti, come quelli utilizzati nei rimorchi per autocarri. Till fornisce inoltre valvole per applicazioni oleodinamiche mobili. Nel 2022 la società, che nasce come azienda famigliare fondata da Günther Till, festeggia il 60° anniversario.

Verniciatura cilindri nella fabbrica di Helmstedt

L’accordo di acquisizione è stato firmato lo scorso dicembre ma i rapporti che legano le due realtà risalgono al 2005, quando Duplomatic ha iniziato a collaborare come fornitore di componenti per poi sviluppare progetti insieme a Till Hydraulik.

Con questo investimento strategico, Duplomatic si posiziona nel mercato tedesco con un nuovo sito produttivo in Germania, rafforza la presenza globale e amplia l’offerta di soluzioni nel campo del Motion Control grazie alla nuova area di business della microidraulica per il settore medicale.

Till Hydraulik”, afferma Roberto Maddalon, CEO di Duplomatic MS Spaè una realtà perfettamente sinergica rispetto a Duplomatic e ai suoi brand. La copertura territoriale di Till Hydraulik ci permetterà di avere una presenza capillare su tutto il territorio tedesco; riusciremo in questo modo ad essere più vicini alle esigenze dei nostri clienti”.

Duplomatic proseguirà e svilupperà, quindi, l’attuale attività di Till Hydraulik. “Le sinergie presenti nel portafoglio prodotti ci consentiranno di espandere la nostra offerta di soluzioni per il controllo di movimento nel mondo.” conclude Maddalon.

Siamo orgogliosi di essere una parte importante di questo Gruppo in espansione. Con Duplomatic abbiamo una relazione di lungo periodo che, grazie alla fiducia e alla disponibilità reciproca, ha portato all’accordo di acquisizione. Entrambe le società trarranno vantaggio dallo scambio tecnologico e commerciale e apriranno nuove aree di business internazionali.” commenta Stefan Schmitz, Direttore generale di Till GmbH & Co KG.

Con sede a Parabiago (MI) – 147 milioni di euro di fatturato e oltre 650 dipendenti al 31.12.2021 – Duplomatic progetta e produce componenti e sistemi oleodinamici nonché elettromeccanici per il controllo di movimento in diversi settori applicativi. Il Gruppo è attivo sul mercato con i marchi: Duplomatic Motion Solutions per applicazioni industriali, Hydreco per applicazioni mobili, Continental Hydraulics per il Nord America e Till Hydraulik per il mercato tedesco. 

Il Gruppo è presente a livello internazionale, con propri stabilimenti produttivi in USA, Cina, India, Australia, Italia, Germania, Gran Bretagna e uffici commerciali nelle diverse aree nel mondo. 

Duplomatic è stata fondata a Busto Arsizio (VA) nel 1952 per lo sviluppo di un innovativo dispositivo per l’automazione delle macchine utensili: il copiatore oleodinamico. Nel 2022 festeggia i 70 di storia.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag