sabato, Giugno 3, 2023

Bauma 2022: confermato il 97% dello spazio disponibile per l’evento di Monaco

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Messe München, organizzatore di Bauma, la fiera internazionale delle macchine e attrezzature per costruzioni, che si terrà a Monaco dal 24 al 30 ottobre di quest’anno, ha dichiarato che il 97% dello spazio disponibile è già stato prenotato.

Klaus Dittrich, presidente e amministratore delegato di Messe München, afferma che i numeri danno motivo di essere molto ottimisti.

Questo feedback è un chiaro segnale dell’intenzione dei nostri clienti di partecipare al Bauma“, afferma Dittrich. “Nei colloqui con espositori e visitatori, sentiamo sempre una cosa: sono davvero ansiosi di avere un confronto faccia a faccia e, naturalmente, di vivere l’atmosfera speciale che solo Bauma riesce a creare. Sono davvero fiducioso che presto la situazione migliorerà al punto da poter organizzare un Bauma emozionante che attirerà un gran numero di aziende e visitatori internazionali“.

L’edizione di quest’anno vedrà una presenza particolarmente forte del settore minerario, con primarie aziende espositrici, tra cui: BHS Sonthofen, Herrenknecht, Komatsu, Liebherr, Schulte Strathaus e Zeppelin Baumaschinen.

Altre aziende presenti alla fiera saranno Matrix Design Group dagli Stati Uniti, Resemin dal Perù, Roco9 dalla Gran Bretagna, Tesab Engineering dalla Gran Bretagna e Weber Mining & Tunneling dalla Francia. Un’altra azienda di ritorno sarà Minearc Systems dall’Australia, un mercato chiave per l’industria mineraria.

Sottolineando lo status di Bauma come hub dell’innovazione, l’edizione di quest’anno vedrà la sala dell’innovazione LAB0. La sala comprenderà aree speciali come il Bauma Forum, la realtà virtuale, il MIC 4. 0, le startup e un centro scientifico. Infine, Think Big, un programma che promuove i giovani di talento, sarà incluso tra i temi chiave per l’industria.

Quest’anno la fiera si concentrerà su cinque temi chiave, affrontati dagli espositori, sul programma di supporto e sul primo ciclo di webinar dell’evento: «Emissioni zero», «Il cantiere digitale», «Tecniche e materiali di costruzione del domani», «Il percorso verso le macchine autonome» e «L’estrazione mineraria – sostenibile, efficiente, affidabile.» La serie di webinar inizierà a marzo e si svolgerà in inglese. Gli esperti del settore utilizzeranno così il nuovo format per approfondire gli argomenti chiave di Bauma.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag