sabato, Giugno 3, 2023

Soluzioni Bobcat in caso di neve

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

La gamma di soluzioni proposta da Bobcat per la neve copre qualsiasi applicazione invernale, inclusa la rimozione di neve e ghiaccio su strade urbane e di campagna, marciapiedi, parcheggi e altri luoghi fuori città. Per migliorare il lavoro, Bobcat offre anche cingoli in acciaio opzionali da montare sopra gli pneumatici delle pale gommate nonché catene da neve per pneumatici o cingoli da neve.

Katinka Kincses, Product Manager, Attachments per Doosan Bobcat in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), afferma: “Si osserva una crescente tendenza tra i comuni e i relativi appaltatori a utilizzare soluzioni versatili, in cui i lavori tipicamente manuali sono ora svolti con potenti macchine compatte. Se combinati, le pale e gli accessori Bobcat offrono soluzioni efficaci e versatili per affrontare gli effetti del clima invernale, in particolare la neve”.  

Gli accessori invernali

La lama da neve Bobcat, disponibile in sette larghezze diverse da 152 a 274 cm, è progettata per rimuovere rapidamente un manto nevoso leggero o moderato da marciapiedi e vialetti. Il versoio sulla lama da neve può avere un’angolazione a destra o sinistra fino a 30° e paletti a elevata visibilità facilitano l’individuazione degli angoli della lama. E’ possibile scegliere tra l’opzione standard e quella per impieghi gravosi in base all’applicazione specifica.

La versatile lama da neve a V Bobcat, disponibile in cinque diverse larghezze da 152 a 274 cm, può essere utilizzata in cinque configurazioni: come lama a V, lama di raccolta, lama diritta e lama con angolo di 30o a sinistra o 30o a destra, per aiutare l’operatore a rimuovere rapidamente la neve. 

L’accessorio spazzaneve Bobcat è disponibile in due dimensioni, rispettivamente con larghezza di 244 cm e 300 cm. Progettato per una rimozione della neve rapida ed efficiente, il versoio flottante e oscillante mantiene lo spazzaneve a contatto col suolo senza danneggiare l’accessorio, consentendo la rimozione della neve anche su superfici decorative e irregolari. Grazie al fatto che lo spazzaneve è dotato di serie di sci in gomma e di bordo, l’operatore può rimuovere rapidamente la neve senza danneggiare il terreno.

Le turbine da neve Bobcat sono attrezzi estremamente performanti per rimuovere la neve con la massima efficienza. Possono soffiare la neve fino a 12 m e hanno un deflettore e uno scivolo rotante per dirigere la neve nella direzione desiderata.

Lo spazzolone angolabile Bobcat è disponibile in quattro dimensioni, con larghezze da 132 a 213 cm, ed è progettato per spazzare in modo rapido ed efficiente strati di neve leggera, terra, fango secco e altri detriti. Lo spazzolone angolabile è in grado di spazzare a contatto con il cordolo del marciapiede o un muro sul lato destro. La rotazione reversibile permette all’operatore di spazzare la neve davanti a porte di garage, in cunette e da altri ostacoli con facilità, usando i comandi immediati della pala.

Lo scraper a disco Bobcat, disponibile con disco con diametro di 46 o 56 cm, è un accessorio estremamente efficiente per rimuovere ghiaccio e neve compatta ed è un’alternativa ecologica ai prodotti chimici o al sale. Lascia una superficie liscia su cui camminare o muoversi con veicoli. 

Lo spargisale e sabbia idraulico è ideale per lo spargimento in spazi ristretti quali parcheggi e isole pedonali che non consentono l’accesso a mezzi più grandi. L’accessorio ha un’ampia tramoggia con una capacità di 330 l. La tramoggia può essere utilizzata come benna per riempire l’accessorio da un cumulo. 

Per lo spostamento della neve sono anche disponibili benne di grande capacità, con larghezza da 168 a 254 cm e capacità da 690 a 1530 l. Hanno un dorso alto, che consente di migliorare l’azione di spinta della neve, e lati diritti per penetrare nei cumuli di neve.  

Nuovi lanci di pale gommate

Negli ultimi due anni, Bobcat ha lanciato l’ultima generazione di skid-steer loaders e pale compatte cingolate della serie M, e l’anno scorso ha introdotto le nuove pale compatte della serie R. Queste macchine porta-accessori sono la riprogettazione più significativa delle pale Bobcat in 60 anni. Nel 2021, Bobcat ha aggiunto la nuova pala compatta gommata (CWL) L85, a cui hanno fatto seguito le nuove pale articolate di piccole dimensioni (SAL) L23 e L28.   

Tutte le pale compatte gommate e cingolate Bobcat sono dotate del sistema brevettato Bob-Tach® di montaggio dell’accessorio, che ne permette un cambio rapido e sicuro, scegliendo tra oltre 80 famiglie diverse di accessori, compreso le soluzioni per la neve.

Accessori ad alte prestazioni

Sulla CWL L85, la combinazione dell’impianto idraulico e del potente motore Bobcat garantisce prestazioni elevate durante lo sgombero della neve. A ciò si aggiungono l’elevata stabilità e le forze di strappo, spinta e trazione. Le nuove pale articolate di piccole dimensioni (SAL) L23 e L28 sono particolarmente adatte per lavori con accessori in spazi ristretti, vialetti e marciapiedi, e offrono capacità di sollevamento elevate, facilità d’uso con comandi semplici e intuitivi e basso impatto al suolo per lavorare su qualsiasi tipo di terreno.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag