L’aumento dei prezzi rischia di fermare i lavori previsti dal Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza. A lanciare l’allarme sul caro materiali è stato il Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, con una lettera al Premier Mario Draghi. Nel testo, Buia esprime “fortissima preoccupazione per il problema del caro materiali”, che rappresenta “un serio pericolo per la realizzazione di tutte le opere pubbliche, a partire da quelle del Pnrr”. Nella lettera, Buia chiede una revisione prezzi strutturale sul modello di quella adottata in altri Paesi europei, un meccanismo di revisione che funzioni sia al rialzo sia al ribasso secondo l’andamento dei costi dei materiali e che impedisca il fallimento delle imprese. L’Ance dunque spinge il Governo a trovare una soluzione. Nel frattempo il Ministro Giovannini ha confermato ai microfoni di Radio Anch’io di essere a lavoro per individuare una soluzione: “Stiamo ragionando con le associazioni di categoria su come cambiare l’adeguamento prezzi per consentire che le gare non vadano deserte. Sarebbe veramente un problema visti i tempi imposti dall’Europa”.
Buia al Governo: caro materiali, è la prima emergenza da risolvere o le imprese falliranno

In Primo Piano
Costruzioni, livello di produzione mai così alto dal 2011
A marzo 2022 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato del 2% rispetto al febbraio 2022 e del 19,4% rispetto al marzo 2021....
Durabilità delle opere il cls, pubblicate le parti 1 e 2 della norma UNI...
Lo scorso 5 maggio sono state pubblicate le parti 1 e 2 della norma UNI 11417 in materia di durabilità delle opere in calcestruzzo.La...
Pilosio, una piattaforma sulla bellezza
Dei cantieri in cui la Nuova Pilosio ha montato un ponteggio elettrico, uno dei più prestigiosi è senz’altro quello della facciata delle Procuratie Nuove in piazza San...
Latest articles
Costruzioni, livello di produzione mai così alto dal 2011
A marzo 2022 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato del 2% rispetto al febbraio 2022 e del 19,4% rispetto al marzo 2021....
Durabilità delle opere il cls, pubblicate le parti 1 e 2 della norma UNI...
Lo scorso 5 maggio sono state pubblicate le parti 1 e 2 della norma UNI 11417 in materia di durabilità delle opere in calcestruzzo.La...
Pilosio, una piattaforma sulla bellezza
Dei cantieri in cui la Nuova Pilosio ha montato un ponteggio elettrico, uno dei più prestigiosi è senz’altro quello della facciata delle Procuratie Nuove in piazza San...
More articles
Ecuador lancia gara d’appalto per l’ampliamento dell’autostrada Loja-Catamayo
Il governo di Guillermo Lasso avanza a grandi passi per pubblicare a breve le gare d’appalto per il progetto di ampliamento dell'autostrada Loja-Catamayo, dal...
Pale compatte Doosan, altri cinque campioni multifunzione
A seguito della firma di un accordo di fornitura esclusiva con l'olandese Tobroco-Giant, Doosan ha confermato i dettagli dei suoi cinque nuovi modelli di...
Italcementi, con la Regione Lazio, lancia la sfida “Support our eco-building”
La nuova open innovation challenge regionale, gestita da Lazio Innova, cerca soluzioni eco-sostenibili da parte di startup, PMI innovative, studi di progettazione e liberi...