sabato, Giugno 3, 2023

Corea del Sud impegnata in un progetto ferroviario in Guatemala

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

La Repubblica della Corea del Sud, in collaborazione con la Banca Centrale Americana per l’Integrazione Economica (CABEI) e il Ministero delle Finanze del Guatemala, hanno deciso di realizzare progetti per rafforzare il trasporto ferroviario di merci e il collegamento con le stazioni centrali.

La fattibilità economica del progetto del treno merci in Guatemala sarà generata quando opererà contemporaneamente alla ferrovia passeggeri a doppio binario, secondo i risultati preliminari dello studio di pre-fattibilità, preparato da esperti della Corea del Sud.

I progressi nella fase preliminare del progetto sono stati presentati durante il Knowledge Exchange Program (KSP) della nazione asiatica, coordinato con la Banca Centroamericana per l’Integrazione Economica (CABEI) e il Ministero delle Finanze Pubbliche e delle Ferrovie del Guatemala.

Secondo CABEI, il progetto del treno merci, con una lunghezza di 274 chilometri, collegherà Tecún Umán (San Marcos) e Città del Guatemala, comprendendo 52 comuni nell’area di interesse del progetto.

Allo stesso modo, secondo l’ente finanziario regionale, si promuoverà lo sviluppo economico nelle aree in cui vengono realizzati progetti di espansione infrastrutturale, come la ferrovia merci del Pacifico e il progetto ferroviario di El Salvador.

Gli studi del progetto fanno parte di una cooperazione tecnica non rimborsabile dal Governo Coreano al Guatemala, attraverso il CABEI, per US $ 466.900.

L’attuazione del progetto provocherà effetti economici positivi, con un impatto sulla creazione di posti di lavoro, rivitalizzando l’economia locale e riducendo i costi operativi e di trasporto“, ha affermato Junghwa Seo, della Korea Eximbank.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag