sabato, Giugno 3, 2023

La benna “trasparente” Doosan vince due riconoscimenti al Matexpo

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Il primo sistema a benna “trasparente” per pale gommate, l’esclusiva innovazione di Doosan Infracore Europe, si è aggiudicato due dei principali riconoscimenti messi in palio dalla fiera internazionale Matexpo, che si è svolta a Kortrijk, in Belgio dall’8 al 12 settembre 2021. 

Il sistema a benna “trasparente” di Doosan ha vinto nelle categorie Innovazione e Sicurezza, raccogliendo due dei tre riconoscimenti assegnati dal Matexpo sulla base della valutazione di una giuria indipendente composta da specialisti del settore e presieduta da Danny Van Parys. Quest’anno sono state presentate in totale ben 51 candidature: 22 per la categoria Innovazione, 12 per la categoria Sicurezza e 17 per la categoria Verde.

Matexpo è una fiera internazionale biennale che presenta macchinari e attrezzature per le costruzioni, l’industria e l’ambiente. Si tratta della terza fiera più grande del suo genere in Europa, con una reputazione consolidata e che in media attrae più di 40.000 visitatori a ogni edizione.

L’innovazione al servizio della sicurezza

La benna trasparente Doosan è un sistema integrato che permette all’operatore di una pala gommata di vedere oltre la benna direttamente tramite il monitor in cabina. Questo sistema brevettato utilizza due telecamere poste anteriormente sulla parte superiore e inferiore della pala gommata, combinandone le immagini e mostrandole in tempo reale sul monitor in cabina, sfruttando un metodo di proiezione curva.

La nuova benna “trasparente” al lavoro

I punti ciechi creati dalla benna davanti alla macchina sono fonte di preoccupazione per quanto riguarda la sicurezza. Il nuovo sistema Doosan permette invece all’operatore di guardare oltre questi punti ciechi tramite il monitor in cabina, migliorando la sicurezza e prevenendo gli incidenti. Il sistema migliora inoltre sensibilmente l’efficienza operativa in quanto offre una visione prospettica durante le operazioni di carico/scarico e il trasporto di materiali quali aggregati, sabbia e terra.

Domanda di brevetto presentata in Corea, Nord America, Europa e Cina

Doosan Infracore è la prima al mondo ad aver sviluppato e adottato un sistema di benna trasparente con funzione di proiezione anteriore per le macchine movimento terra e ha presentato domanda di brevetto in Corea, Nord America, Europa e Cina. 

L’azienda ha sviluppato anche altri sofisticati sistemi di sicurezza all’avanguardia per le sue macchine, tra cui il sistema di telecamere a visione panoramica AVM per il monitoraggio dell’ambiente attorno alla macchina e il sistema di allarme posteriore con sensori a ultrasuoni.

Un portavoce di Doosan Infracore ha commentato: “Con il costante e sensibile rafforzamento delle norme di sicurezza per macchine e cantieri a livello mondiale, i sistemi di sicurezza avanzati sono divenuti un fattore chiave al momento della scelta di una macchina. Intendiamo continuare a sviluppare caratteristiche di sicurezza per proteggere operatori e altri lavoratori in cantiere, e vogliamo essere in prima linea nella realizzazione di cantieri edili sicuri, in cui non si verifichino incidenti”.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag