domenica, Giugno 4, 2023

Si chiama ULTRACARE la nuova linea di Mapei per la pulizia professionale delle superfici

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Dall’esperienza di Mapei nelle soluzioni per la posa della ceramica nasce ULTRACARE, la nuova linea di prodotti sicuri e semplici da utilizzare, sviluppata per la pulizia, la manutenzione e la protezione delle superfici.

La nuova gamma debutta sul mercato con nove pulitori per le operazioni di pulizia di fine posa, la cura ordinaria e straordinaria delle piastrelle ceramiche, materiale lapideo, mosaico vetroso che rispondono alle diverse esigenze di pulizia delle differenti tipologie di cantiere.

Grazie alla specializzazione e all’attenzione alla qualità che da sempre contraddistingue Mapei, i professionisti della posa troveranno la soluzione più adatta a tutte le situazioni: dalle nuove installazioni in ambienti commerciali o ambienti domestici, al ripristino di pavimenti esistenti oltre che alla necessità di pulire e mantenere sane le superfici.

Disponibili in soluzioni concentrate, liquide o spray, pronte all’uso, possono essere utilizzati puri o diluiti con acqua, a seconda della tipologia e delle necessità (grado di concentrazione, livello di sporco da rimuovere, superficie da trattare).

La nuova linea sarà prodotta nello stabilimento di Mediglia (MI), il principale del Gruppo, per tutto il mercato mondiale, escluso il Nordamerica.

Nel corso dell’anno la linea ULTRACARE sarà completata con nuovi prodotti protettivi e complementari.

“Con questa nuova linea – dichiara Enrico Geronimi, Corporate Product Manager – entriamo in un nuovo segmento di mercato, quello della pulizia, manutenzione e protezione delle superfici, completando la nostra offerta per i professionisti della posa con prodotti innovativi e sostenibili e con la professionalità e la competenza che da sempre ci caratterizzano”.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag