sabato, Giugno 3, 2023

Barolo Wall installato con gli utensili Bosch Professional

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Un racconto per immagini lungo 100 metri, ideato per trasmettere messaggi di uguaglianza, rispetto e cambiamento sociale: questo è il Barolo Wall, un’installazione di street art realizzata dall’artista urbano Jargon a Barolo, comune delle Langhe noto per la propria eccellenza in ambito vinicolo. 

Con diverse sezioni, ognuna dedicata a un tema differente, il Barolo Wall è visitabile come un museo a cielo aperto lungo via XXV Aprile a Barolo, e rappresenta un caso eccezionale in Europa per le tematiche trattate, per la sua estensione e anche per la tecnica utilizzata, poiché in questo caso la street art non si esprime tramite graffiti o manifesti incollati alle pareti, bensì attraverso una tecnica studiata ad hoc per questa applicazione. L’esigenza del comune di Barolo, infatti, era quella di mantenere integra la muratura (e quindi non dipingerla), mentre l’applicazione di manifesti risultava impossibile per il livello di umidità del muro di contenimento e per l’esposizione a sole e intemperie. Pertanto, dopo un’attenta valutazione, la scelta è ricaduta sulla stampa di pannelli in FOREX® Print, resistenti agli agenti atmosferici, da fissare alla muratura tramite specifici tasselli e distanziali. E proprio in questa fase, gli addetti all’installazione hanno scelto di affidarsi al GBH 18V-34 CF Professional, martello SDS plus a batteria con tecnologia BITURBO.

“Tradizionalmente ci siamo sempre affidati a utensili a filo, ma per lavori in esterno come questo trovare una presa di corrente poteva diventare un problema,” spiegano dal Comune di Barolo. “Con un tassellatore come il GBH 18-34 CF, invece, è stato possibile affrontare con la massima tranquillità anche questo muro di contenimento in cemento armato, molto friabile all’esterno e più rigido e resistente in profondità”.

Fondamentale quindi avere a disposizione un utensile a batteria, che non soltanto ha permesso una maggiore agilità di manovra, ma anche rapidità d’intervento e silenziosità, fondamentale in un luogo di pace come le vigne piemontesi. Grazie alle prestazioni eccezionali, di ben 5,8 Joule, il GBH 18V-34 CF assicura inoltre potenza superiore rispetto a qualsiasi altro utensile SDS plus della sua categoria, ideale per impieghi gravosi su calcestruzzo, e massimo controllo, grazie all’avviamento graduale per una scalpellatura precisa e alle 3 diverse modalità di lavoro, con cui adattare la velocità e l’avvio lento della foratura, in base al tipo di applicazione.

Infine, la batteria ad alte prestazioni ProCORE18V garantisce performance eccellenti con dimensioni compatte, grazie all’innovativa tecnologia delle celle e alla gestione del calore di qualità superiore – per un lavoro efficace e impeccabile in qualsiasi condizione.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag