domenica, Dicembre 3, 2023

Uruguay: Costruzione del nuovo viadotto nel porto di Montevideo al 65%

Must read

L’opera, a capo del consorzio formato dalle società Saceem e Grinor e commissionato dall’Amministrazione Portuale Nazionale (ANP), richiede un investimento di circa 120 milioni di dollari, che sarà finanziato con risorse proprie e con un credito concesso dal Fondo per lo Sviluppo dei Paesi del Bacino del rio de la Plata (Fonplata).

In base all’ultimo rapporto tecnico del mese di marzo, l’avanzamento lavori è arrivato al 65% e la consegna è prevista per la seconda metà del 2021.

Il progetto è formato da due rampe di accesso di 200 metri ciascuna, il viadotto ha una lunghezza di 1.800 metri ad 8 metri di altezza sostenuto da pilastri in calcestruzzo e un ponte ad arco lungo 160 metri situato sulla vecchia spiaggia delle manovre della Stazione Centrale.

Il viadotto avrà tre corsie per ogni senso di marcia per una larghezza complessiva di 24 metri, evitando così l’interferenza del traffico principale del lungomare con la ferrovia di accesso al porto. Nell’area riservata alla prefabbricazione delle travi è in corso la costruzione di 400 travi che andranno a comporre la struttura portante del viadotto, e fino al mese di marzo ne sono state realizzate circa il 75%.

In Primo Piano

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

Latest articles

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

More articles

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Questa settimana l'aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d'eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha...

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto...

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell'Ufficio per le Infrastrutture e le...

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Tag