mercoledì, Gennaio 15, 2025

Doosan lancia la nuova “benna trasparente” per pale gommate

Must read

Doosan Infracore Europe ha lanciato il primo sistema si sicurezza nel settore a “benna trasparente” per pale gommate che permette all’operatore di vedere nei punti ciechi davanti alla benna montata sulla pala attraverso il monitor in cabina. L’innovativo sistema registra le immagini davanti alla pala gommata attraverso telecamere montate anteriormente in alto e in basso e visualizza in tempo reale le immagini combinate sul monitor in cabina usando un metodo di proiezione curva.

A causa dei punti ciechi dovuti alla benna montata sulla pala, l’area davanti alla macchina è sempre stata una fonte di preoccupazione per quanto riguarda la sicurezza. Tuttavia, il nuovo sistema di benna trasparente di Doosan permette all’operatore di controllare facilmente i punti ciechi davanti alla benna attraverso il monitor in cabina, migliorando la sicurezza e prevenendo gli incidenti. Il sistema migliora inoltre l’efficienza operativa in quanto offre una visione in prospettiva in avanti durante le operazioni di carico/scarico o durante il trasporto di materiali quali aggregati, sabbia e terra.

Domanda di brevetto presentata in Corea, Nord America, Europa e Cina

Doosan Infracore è la prima azienda al mondo ad aver sviluppato e adottato un sistema di benna trasparente con funzione di proiezione anteriore per le macchine movimento terra e ha presentato domanda di brevetto in Corea, Nord America, Europa e Cina.

Doosan ha anche sviluppato altri sofisticati sistemi di sicurezza all’avanguardia per la sua gamma di macchine, tra cui il sistema AVM per il monitoraggio dell’area attorno alla macchina e il sistema di allarme posteriore con sensori a ultrasuoni, entrambi accolti favorevolmente dai clienti.

Un portavoce di Doosan Infracore ha commentato: “Con l’aumento delle norme di sicurezza per macchine e cantieri a livello mondiale, i sistemi di sicurezza avanzati sono diventati un fattore chiave quando è il momento di scegliere una macchina. Abbiamo in programma di continuare a sviluppare caratteristiche di sicurezza per proteggere operatori e altri lavoratori in cantiere, e vogliamo essere in prima linea nella realizzazione di cantieri edili sicuri, in cui non si verifichino incidenti”.

In Primo Piano

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Latest articles

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

More articles

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

Tag