ANCE scende in campo in prima linea per l’emergenza legata alle vaccinazioni anti-COVID. “Per accelerare il piano vaccinale e uscire prima possibile dall’emergenza sanitaria ognuno deve fare la propria parte: noi siamo pronti a fare la nostra – ha dichiarato il Presidente Gabriele Buia – Il nostro sistema bilaterale con tutte le scuole edili e i centri per la sicurezza dislocati sul territorio nazionale può offrire un valido contributo per immunizzare il personale del nostro settore che conta circa 87 mila imprese e 600 mila addetti. Solo una campagna vaccinale rapida ed efficiente può aiutarci a ritrovare velocemente quel clima di fiducia e di serenità indispensabile per riuscire a ripartire e a intraprendere un solido percorso di crescita economica”.
Vaccini, ANCE: Il sistema bilaterale dell’edilizia pronto a fare la propria parte

In Primo Piano
Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46
Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...
I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...
Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...
Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro
Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...
Latest articles
Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46
Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...
I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...
Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...
Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro
Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...
More articles
“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni
L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...
Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4
Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia.
Coinvolti un...
Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco
Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...