sabato, Dicembre 9, 2023

La malta strutturale ad alta resistenza CRONO di Ecobeton

Must read

CRONO di EcoBeton è una malta strutturale ad alta resistenza, polimero-modificata, fibrorinforzata, a presa rapida per la riparazione del calcestruzzo. Il prodotto è progettato per consentire una riparazione rapida e affidabile di pavimentazioni in calcestruzzo. Applicabile da 0 a 10 cm, è a bassissimo ritiro: queste proprietà velocizzano la preparazione del supporto e riducono i tempi di applicazione dell’intero lavoro, consentendo la riapertura al traffico in tempi brevissimi.
Ecosostenibile, Crono é composto da cemento naturale e da cemento CSA a basso impatto ambientale.

Dopo appena 3 ore è in grado di sopportare traffico pesante, come aerei di linea e automezzi industriali. Questo grazie anche a componenti particolari nella sua miscela, come le fibre in ferro-cromo da 1 cm. CRONO è applicabile da 0 fino a 10 cm di spessore: Questo ne consente l’utilizzo in diverse condizioni, anche grazie all’ausilio degli additivi monouso che ne velocizzano o rallentano il tempo di presa e lo rendono autolivellante. Inoltre crono rilfette a pieno la visione ecologica di Ecobeton. Partendo dai suoi componenti principali, quali il cemento naturale, il cemento CSA e i polimeri non derivati dal petrolio fino al secchio realizzato in plastica riciclata.

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag