sabato, Gennaio 25, 2025

Gölz e Weber in campo per taglio e compattazione del suolo

Must read

Due prodotti distribuiti da A.L. Consulting – la tagliasuolo Gölz FS175 Twin e il vibrocostipatore SRV300 di Weber MT – pensati e realizzati per aiutare le imprese nella posa della fibra ottica e delle tubazioni per il metano.

Applicazioni specifiche richiedono l’utilizzo di attrezzature specifiche. Sempre più spesso, infatti, il mercato necessita di prodotti intelligenti, dove le soluzioni tecnologiche e di progettazione vanno a rispondere a precise richieste applicative. Il tutto per semplificare e velocizzare il lavoro delle imprese.

Il settore della posa di fibra ottica e metano rappresenta un caso esemplare. Troppo spesso, infatti, per velocizzare al massimo le operazioni, vengono eseguiti lavori approssimativi. Per rispondere a questa specifica applicazione ecco due prodotti complementari tra loro e pensati appositamente per queste lavorazioni: la tagliasuolo Gölz FS175 Twin e il vibrocostipatore SRV300 di Weber MT.

Il taglio: Gölz

“Grazie alla tagliasuolo FS175 Twin, alimentata da un motore a benzina Kohler da 14 CV”, afferma Stefano Leban, Product Manager di AL Consulting e specialista dei prodotti Gölz, “il taglio è doppio, distanziato di 80 o 100 mm, ed è sempre perfettamente parallelo”. Il doppio disco da 350 mm della serie Gölz AS permette di avere una profondità di 125 mm in modo che con l’escavatore si possa eliminare la parte superficiale senza intaccare il manto stradale circostante. “Un taglio preciso”, conclude Leban, “si traduce in un successivo ripristino celere ed è propedeutico a un’asfaltatura finale migliore e più duratura. L’utilizzo di una tagliasuolo come la FS175 Twin va quindi a velocizzare il lavoro e a migliorarlo nel suo complesso soprattutto in lavorazioni particolari come la posa di fibra ottica, oppure di tubazioni del metano”.

La compattazione: Weber MT

come ben sanno gli addetti ai lavori, una trincea stretta pochi centimetri è estremamente difficile da compattare. “Per lavori di questo genere”, ci spiega Alberto Lovo, Direttore generale di AL Consulting e autentico esperto della compattazione leggera, “spesso si usano attrezzature manuali (ad esempio badili), uniti all’improprio utilizzo di sistemi di fortuna come il passaggio con qualche mezzo operativo o, in alternativa, la stesa di calcestruzzi semi-liquidi autolivellanti. Una sequela di sistemi che non rappresentano certo una soluzione del problema e che hanno ridotto le nostre strade ad autentici percorsi a ostacoli. Anche in questo caso Weber Mt mette a disposizione del mercato una soluzione leggera, ma al contempo funzionale: il vibrocostipatore SRV300, con piede largo solo 95 mm. Una volta posato il cavo (nel caso della fibra ottica) o il tubo (nel caso del metano) e riempita la trincea si passa alla compattazione. L’optimum è la cosiddetta compattazione stratificata: ogni 10/15 cm di materiale si deve effettuare qualche passaggio con il vibrocostipatore fino ad arrivare al livello voluto. Questo permette di evitare che la trincea ricoperta da asfalto, alla prima pioggia, si infossi e crei quei fastidiosi avvallamenti del terreno”.

In poche parole grazie a Weber MT e Gölz ci troviamo di fonte a  due soluzioni “made in Germany” che si collocano nell’olimpo ristretto degli specialisti del taglio e della compattazione. Allo stesso tempo, grazie ad AL Consulting, l’assistenza tecnica e formativa è garantita dalla pluriennale esperienza nel settore e dalla grande conoscenza del mercato italiano.

Dati Tecnici

Modello: Gölz FS175 TWIN

Tipologia: Tagliasuolo a doppio disco distanziato di 100/80 mm

Dischi: da 350 mm

Profondità: 120 mm

Motore: Kohler 14 cv

Modello: Weber MT SRV300

Tipologia: vibrocostipatore verticale

Peso: 32 kg

Larghezza piede: 95 mm

Profondità compattazione: 30 cm

Motore: Honda

In Primo Piano

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Latest articles

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

More articles

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Tag