Gli organizzatori di Intermat hanno deciso di annullare l’edizione 2021 della fiera internazionale delle costruzioni, in programma dal 19 al 24 aprile prossimi a Parigi. La manifestazione francese è stata rinviata, per la prossima edizione, nel 2024. La nota di Comexposium, ente organizzatore di Intermat ha spiegato che “questa difficile decisione si è ormai rivelata inevitabile, visto il contesto sanitario ancora incerto previsto per la prima metà del 2021 a causa della pandemia da Coronavirus. Una situazione che non avrebbe consentito di far svolgere l’evento con tutta la serenità necessaria agli organizzatori, agli espositori e al pubblico”.
L’Intermat 2021 è stato CANCELLATO
In Primo Piano
Nadeco rinnova il consiglio direttivo
Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...
Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara
Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...
Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine
Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...
Latest articles
Nadeco rinnova il consiglio direttivo
Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...
Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara
Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...
Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine
Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...
More articles
World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie
La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...
Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio
Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...
Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica
L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...