sabato, Gennaio 25, 2025

I martelli INDECO per la demolizione di un ponte sulla Princess Freeway in Australia

Must read

La Princes Freeway è l’autostrada australiana di circa 160 chilometri che collega Melbourne a Geelong a ovest e Traralgon a est. La Princes Highway-Geelong Road è una delle principali arterie di collegamento tra il centro di Melbourne e la periferia occidentale, ed è percorsa quotidianamente da pendolari, famiglie, mezzi di trasporto pubblico e trasporto merci. Lo svincolo di Duncan Road costituisce una rotta chiave per numerosi sobborghi: il ponte costruito 61 anni fa viene percorso quotidianamente da circa 11.000 veicoli.

Per migliorare il flusso del traffico e la sicurezza stradale, lo Stato di Victoria ha realizzato lavori di ammodernamento dello svincolo di Duncan Road che prevedevano la costruzione di nuove rampe di uscita, la demolizione del vecchio ponte e la costruzione del nuovo con due corsie per ciascuna direzione di marcia, l’aggiunta di due nuove rampe con ingresso e uscita per il traffico proveniente e diretto a Geelong e la costruzione di percorsi ciclopedonali e attraversamenti pedonali sicuri su Duncan Road.

Per ridurre al minimo i disagi al traffico, è stato necessario procedere alla demolizione del vecchio ponte in un solo week end. Il cavalcavia è stato chiuso al traffico la sera di sabato 20 giugno e riaperto il lunedì mattina successovp. I lavori sono stati realizzati in tempi record dalla City Circle Demolition, una delle più importanti società di demolizione australiane, cliente della italiana Indeco dal 2016.

I martelli Indeco, un HP 5000 e due HP 7000, hanno svolto un ruolo importante nella demolizione del ponte di Duncan Road e delle barriere di sicurezza dei pilastri, costruite in calcestruzzo MPA con rinforzi extra in acciaio, per resistere all’impatto di un autocarro di circa 70 tonnellate che viaggia a 100 chilometri orari. Al termine dell’intervento la City Circle Demolition ha espresso piena soddisfazione per la resa dei materiali INDECO.

In Primo Piano

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Latest articles

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

More articles

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Tag