domenica, Dicembre 3, 2023

In Germania nasce il condominio stampato in 3D

Must read

Sta sorgendo in Germania il più grande condominio d’Europa stampato in 3D. In Baviera la tedesca PERI sta realizzando una palazzina di tre piani commissionata Michael Rupp Bauunternehmung, che sorgerà a Wallenhausen. Con i suoi cinque appartamenti per una superficie abitabile di circa 380 metri quadrati, rappresenterà il più grande edificio residenziale mai realizzato in Europa con la stampa 3D.

I lavori sono già iniziati e richiederanno sei settimane per la conclusione. Peri non è nuova a questo tipo di innovazioni tecnologiche. Già alla fine di settembre 2020, aveva annunciato l’inizio lavori della prima casa residenziale stampata della Germania, a Beckum, nella Renania settentrionale-Vestfalia. Per questo progetto PERI utilizzando la stampante Gantry BOD2, sistema dotato di una testina che si muove lungo 3 assi su un telaio metallico. Il vantaggio è che la macchina può spostarsi lungo il suo telaio in qualsiasi posizione all’interno della costruzione, senza bisogno di essere costantemente ricalibrata. Ciò consente di risparmiare tempo e ridurre i costi. Il materiale “i.tech 3D” utilizzato per edificio di Wallenhausen è stato sviluppato da HeidelbergCement specificamente per la produzione additiva.

In Primo Piano

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

Latest articles

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

More articles

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Questa settimana l'aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d'eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha...

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto...

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell'Ufficio per le Infrastrutture e le...

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Tag