martedì, Novembre 28, 2023

Le infrastrutture come opportunità di sviluppo: ne ha parlato il Presidente di Federbeton Roberto Callieri con la Ministra Paola De Micheli

Must read

Un cordiale incontro in videoconferenza con la Ministra Paola De Micheli è stato l’occasione, per il Presidente di Federbeton Roberto Callieri, per approfondire le misure allo studio dell’esecutivo per il rilancio degli investimenti pubblici in infrastrutture, ritenuti da Federbeton una priorità per il Paese.

Le infrastrutture rappresentano, infatti, sia un volano per la ripresa sia un asset di competitività, elemento essenziale per lo sviluppo economico e sociale, fondamentale per la connessione di persone, territori e attività economiche.

Tutto il settore, ha spiegato Callieri, auspica una forte semplificazione delle procedure burocratiche per guadagnare velocità ed efficacia nella realizzazione delle opere pubbliche. Il Presidente di Federbeton ha chiesto inoltre di estendere a tutte le imprese della filiera le misure di tutela, assicurando anche ai fornitori di materiali l’accesso veloce ai pagamenti.

La Ministra De Micheli ha ascoltato le proposte avanzate da Federbeton e ha poi illustrato le azioni messe in campo dal Mit con oltre undici miliardi in opere e finanziamenti già sbloccati. Anche nei prossimi mesi sarà profuso il massimo sforzo per trasformare tutte le risorse disponibili in cantieri e per semplificare l’intero processo decisionale delle opere pubbliche.

La filiera del cemento e del calcestruzzo, che conta 3.000 imprese, 32.000 addetti e un fatturato aggregato di 8,5 miliardi di euro per un valore aggiunto stimato nel 2018 di 2 miliardi di euro, è pronta a fare la propria parte. Attraverso know-how, materiali innovativi, impegno nella promozione della legalità a tutti i livelli, ha affermato Callieri, le imprese del settore sono in grado di contribuire alla realizzazione di quelle opere sicure, durabili e sostenibili di cui il Paese ha bisogno.

In Primo Piano

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

Latest articles

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

More articles

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...

Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...

Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...

Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...

Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...

Tag