martedì, Novembre 28, 2023

Fase 2, ANCE: al via il countdown su semplificazioni, Governo mantenga gli impegni presi

Must read

Parte il countdown dell’Ance in attesa del decreto semplificazioni annunciato dal governo, subito dopo il varo del Dl rilancio, che ha l’obiettivo di snellire le procedure burocratiche che da anni ostacolano la realizzazione di interventi pubblici e privati per opere di manutenzione e rilancio di città e territori. L’iniziativa di Ance, che sarà visibile sul sito e su tutti i canali social dell’Associazione, nasce per sottolineare che, dopo la cancellazione delle norme sull’accelerazione delle procedure per le opere pubbliche dal decreto rilancio, le imprese dell’edilizia non sono più disposte a tollerare ulteriori rinvii o ritardi  che si riflettono pesantemente sulla tenuta economica e sociale del nostro Paese.

“Ogni giorno perso per semplificare e snellire le procedure e le norme che ci impediscono di lavorare e di crescere” dichiara il Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, “diventa un ritardo inaccettabile per cittadini e imprese che, invece di misure assistenzialistiche che non producono nulla, hanno bisogno di lavoro, sicurezza e opportunità di crescita.”

In Primo Piano

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

Latest articles

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

More articles

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...

Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...

Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...

Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...

Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...

Tag