sabato, Dicembre 9, 2023

Crollato un ponte tra Liguria e Toscana, un uomo ferito

Must read

Ancora una volta l’Italia si ritrova a fare i conti con il crollo di un ponte. Questa volta è accaduto ad Albiano, sul confine tra le province di La Spezia e Massa Carrara, in territorio toscano. In questo caso, fortunatamente, non si contano vittime, ma l’interrogativo sullo stato manutentivo delle infrastrutture italiane torna drammaticamente d’attualità.

Il ponte, interamente in calcestruzzo e situato sul fiume Magra tra i Comuni di Albiano e Santo Stefano Magra lungo la SP 62, era già finito al centro dell’attenzione nello scorso autunno a causa di una vistosa crepa formatasi sul tracciato stradale. Questa mattina (8/4), essendo periodo di quarantena, pochi veicoli stavano circolando in zona e solo due furgoni di piccole dimensioni sono rimasti coinvolti nell’accaduto. Uno dei conducenti è stato portato al pronto soccorso in codice giallo. Se lo stesso evento si fosse verificato in un qualsiasi giorno feriale di un periodo “normale”, assicurano gli abitanti della zona, le conseguenze sarebbero potute essere ben più pesanti.

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag