domenica, Dicembre 3, 2023

MACCHINE EDILI – Conversione “green” dei motori, i costruttori chiedono una moratoria alla UE per l’emergenza Coronavirus

Must read

In una lettera congiunta inviata oggi alla Commissione europea CECE, CEMA, EGMF, EUnited Municipal Equipment & Cleaning, Europgen e FEM chiedono una moratoria sull’applicazione delle scadenze 2020 e 2021 elencate nel regolamento 2016/1628 / UE sulle emissioni di gas di scarico provenienti da NRMM e 2018/985 / UE per i mezzi impiegati in ambito edile.

Secondo il regolamento attualmente vigente, il 2020 rappresenta la fase di transizione per il passaggio alle nuove tipologie di motori o per l’installazione degli anti-inquinanti per motori Stage V nelle gamme di potenza <56kW e ≥130kW e il 2021 sarà la fase di transizione per gamme di potenza da 56kW a 130kW. Attualmente i produttori hanno tempo fino al 30 giugno 2020 per la conversione della produzione di macchine con potenza compresa tra <56kW e ≥130kW equipaggiate con i motori di transizione, e quindi fino al 31 dicembre 2020 per immettere le macchine stesse sul mercato dell’UE. Scadenze identiche si applicheranno nel 2021 per macchine con potenze comprese tra 56kW e 130kW.

Le associazioni sottolineano che l’epidemia COVID-19 sta causando interruzioni complete della fornitura di parti e componenti. Questo è il caso della Cina, da diverse settimane, e ora gli stessi disagi si stanno verificando per i materiali provenienti dall’Italia e da altri Stati membri a causa delle misure messe in campo dai governi.

Senza la fornitura di parti essenziali come pneumatici, assali, idraulica, illuminazione e apparecchiature elettroniche, ai produttori risulta impossibile completare la costruzione delle macchine entro le scadenze imposte. Di conseguenza, non saranno in grado di immettere le macchine sul mercato con i motori di transizione che avevano già acquisito. Poiché non sarà più possibile utilizzarli, questi motori dovranno essere demoliti, il che comporterà danni economici evitabili e inutili sprechi di materie prime e risorse.

“La situazione è critica. Deve essere concessa una moratoria temporanea, con scadenze posticipate fino a quando la situazione non può essere rivalutata. La misura impedirebbe ulteriori danni economici causati dalla pandemia di COVID-19 alle nostre industrie manifatturiere e ai lavori che dipendono da esse ”ha affermato Riccardo Viaggi, segretario generale del CECE.

 

In Primo Piano

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

Latest articles

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

More articles

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Questa settimana l'aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d'eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha...

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto...

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell'Ufficio per le Infrastrutture e le...

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Tag