domenica, Dicembre 3, 2023

Laterlite finalizza l’acquisizione di Ruregold per crescere nel settore del rinforzo strutturale

Must read

Laterlite ha annunciato di aver firmato un accordo per l’acquisizione del 100% di Ruregold, ramo di azienda specializzato nel rinforzo delle strutture in calcestruzzo e muratura.
L’operazione si inserisce nel percorso di sviluppo ed espansione già avviato da Laterlite, che nel 2016 ha realizzato una partnership con Gras Calce per integrare aree di business complementari nel settore dei materiali per l’edilizia. Ruregold rimarrà società autonoma, con particolare focus sui materiali compositi d’eccellenza FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) per i quali è stata la prima azienda italiana ad aver ottenuto le certificazioni internazionali ICC-ES.

Con l’acquisizione di Ruregold Laterlite metterà in atto una serie di sinergie gestionali e di mercato, sia in Italia che all’estero, soprattutto nell’ottica di un ulteriore rafforzamento dei marchi: in particolare nuovi prodotti per il rinforzo strutturale entreranno a far parte del catalogo di Laterlite-CentroStorico, ampliandone quindi la proposta, e l’offerta Ruregold beneficerà della forte e capillare struttura distributiva di Laterlite.

Questo si tradurrà in un consolidamento delle competenze di ciascuna Società e in una specializzazione tecnica sempre più spinta al servizio di progettazione e distribuzione, per rispondere alle crescenti esigenze del mercato della ristrutturazione edile e della manutenzione infrastrutturale oltre che di grandi opere.

In Primo Piano

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

Latest articles

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

More articles

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Questa settimana l'aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d'eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha...

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto...

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell'Ufficio per le Infrastrutture e le...

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Tag