martedì, Novembre 28, 2023

ITALCEMENTI – Il cemento “made in Molise” fa breccia in Inghilterra

Must read

Dopo un’importante attività di programmazione e pianificazione è stato possibile dare inizio alle forniture di i.tech ALI-NA, un nuovo cemento a base di clinker solfoalluminoso che allarga la gamma dei prodotti della famiglia ALI, dalla cementeria di Guardiaregia (CB) alla filiale inglese Hanson.

Questo cemento, prodotto con un ciclo di produzione a basso impatto ambientale, viene utilizzato per il confezionamento di una linea di premiscelati a presa rapida per il mercato inglese.

Ulteriore elemento che ha portato al successo di queste forniture è stata l’introduzione di una soluzione logistica Intermodale che consente di ridurre al minimo la percorrenza su strada e offre un’ampia possibilità di stoccaggio di materiale in prossimità del cliente finale. Il prodotto, caricato all’interno di un particolare container, raggiunge il centro intermodale di Nola (NA) e da lì, via ferrovia, il porto di Rotterdam, da dove viene imbarcato su ferry boat per sbarcare ed essere stoccato presso il porto di Hull in Inghilterra.  Su chiamata del cliente, il prodotto viene trasbordato e consegnato alla destinazione finale.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO

In Primo Piano

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

Latest articles

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

More articles

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...

Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...

Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...

Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...

Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...

Tag